
Le chips di tapioca sono uno antipasto croccante e originale realizzato per noi da chef Michele Ghedini, la preparazione ideale per una cena gourmet facile e veloce. Si tratta di chips leggere realizzate con perle di tapioca, che saranno cotte in acqua bollente per pochi minuti, prima di essere sciacquate, filtrate e mescolate con il nero di seppia. Il composto sarà poi steso sulla teglia e cotto in forno. Bisognerà poi friggere le chips in olio bollente fino a quando non saranno croccanti: nella nostra ricetta le abbiamo servire con tartare di tonno e maionese alla soia, ma puoi gustarle come più ti piace. Ecco come prepararle.
ingredienti
Come preparare le chips di tapioca
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Porta a bollore 1 litro e mezzo di acqua, tuffa le perle di tapioca 1, riporta a bollore e cuoci a fuoco medio per 5 minuti mescolando. Poi spegni il fuoco e chiudi la pentola con un coperchio 2 per 10 minuti. Filtra e sciacqua le perle sotto l’acqua, ed ecco che sono pronte 3.
Porta a bollore 1 litro e mezzo di acqua, tuffa le perle di tapioca 1, riporta a bollore e cuoci a fuoco medio per 5 minuti mescolando. Poi spegni il fuoco e chiudi la pentola con un coperchio 2 per 10 minuti. Filtra e sciacqua le perle sotto l’acqua, ed ecco che sono pronte 3.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
In una ciotola condiscile con il nero di seppia 4. Spalma il composto su un foglio di carta forno 5. Essicca a 100 gradi per circa 1 ora e mezza in forno in modalità ventilata 6.
In una ciotola condiscile con il nero di seppia 4. Spalma il composto su un foglio di carta forno 5. Essicca a 100 gradi per circa 1 ora e mezza in forno in modalità ventilata 6.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Quando risultano asciutte e croccanti, friggile in oli odi semi molto caldo 7, sollevale con una pinza da cucina 8 e lasciale asciugare su carta assorbente. Farciscile con quello che più ti piace e sono pronte da gustare 9.
Quando risultano asciutte e croccanti, friggile in oli odi semi molto caldo 7, sollevale con una pinza da cucina 8 e lasciale asciugare su carta assorbente. Farciscile con quello che più ti piace e sono pronte da gustare 9.