Il chili con carne è uno stufato di manzo insaporito da peperoncini dolci e piccanti, spezie, pomodoro e fagioli rossi o neri. Si tratta di una ricetta tex-mex, fusione tra la cucina americana e quella messicana, amata e diffusa in tutto il mondo. La particolarità del piatto sta nel sapore piccante che, in base alla scelta della varietà e alle dosi di peperoncino utilizzate, è possibile modulare a seconda dei propri gusti personali. Ricco e gustoso, viene tradizionalmente accompagnato da nachos e tortillas ed è perfetto per una cena informale tra amici.
Sembra che la sua diffusione, avvenuta nel Sud degli Stati Uniti, sia merito delle cosiddette chili queens, donne di origine ispanica che realizzavano in casa questo stufato piccante per poi venderlo a lavoratori, soldati e cowboy. In origine veniva preparato solo con carne e peperoncini, oggi è solitamente arricchito anche con fagioli, pomodoro e peperoni.
Per un tocco di piacevole freschezza, puoi cospargere il chili con carne con del coriandolo fresco tritato e una spruzzata di succo di lime. Puoi accompagnarlo anche con del riso bianco e dadini di avocado, per una pietanza in stile messicano, o gustarlo come ripieno di un classico burrito. In ogni caso conquisterà tutti per il gusto esplosivo e fragrante.
Al posto dei bocconcini di carne, puoi optare per un macinato oppure scegliere un mix di carne di manzo e maiale. Puoi sostituire i fagioli rossi o neri con i più comuni borlotti.
Scopri come realizzare il chili con carne seguendo passo passo procedimento e consigli.
Taglia a dadini molto piccoli i peperoncini dolci 1.
Taglia a dadini molto piccoli i peperoncini dolci 1.
Prepara un trito di cipolla 2.
Taglia a rondelle molto sottili i peperoncini piccanti 3.
Prepara un trito di cipolla 2.
Taglia a tocchetti molto piccoli la carne 4.
Versa un cucchiaio d'olio in una casseruola e aggiungi l'aglio pelato 5.
Taglia a rondelle molto sottili i peperoncini piccanti 3.
Unisci la cipolla tritata 6.
Versa il mix di peperoncini dolci e piccanti 7.
Taglia a tocchetti molto piccoli la carne 4.
Fai soffriggere il tutto a fuoco medio dolce, mescolando spesso 8.
Dopo qualche istante versa il cumino in polvere e la paprica dolce 9.
Versa un cucchiaio d'olio in una casseruola e aggiungi l'aglio pelato 5.
Profuma con la paprica forte 10.
Mescola per bene il tutto per non far bruciare le spezie 11.
Unisci la cipolla tritata 6.
Aggiungi la carne e aggiusta di sale 12.
Mescola ancora e fai cuocere a fiamma dolce per circa 15 minuti 13.
Versa il mix di peperoncini dolci e piccanti 7.
Versa la polpa di pomodoro 14.
Aggiungi lo zucchero 15.
Fai soffriggere il tutto a fuoco medio dolce, mescolando spesso 8.
Insaporisci con l'origano secco 16.
Fai cuocere il chili a fiamma dolce per circa 50 minuti, mescolando di tanto in tanto e controllando che il fondo di cottura non si asciughi eccessivamente 17; se necessario, puoi aggiungere un mestolino di acqua calda o brodo vegetale.
Dopo qualche istante versa il cumino in polvere e la paprica dolce 9.
Trascorso il tempo di cottura, aggiungi i fagioli rossi ben scolati 18.
Prosegui la cottura per altri 15 minuti circa 19.
Profuma con la paprica forte 10.
Trascorso anche questo tempo, il chili sarà pronto per essere servito 20.
Distribuisci il chili nei piatti individuali 21 e servi ben caldo.
Il chili con carne può essere conservato in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo 1-2 giorni.