La cheesecake ricotta e pera è un dolce goloso che mette insieme due delle torte più amate di sempre: la cheesecake fresca e senza cottura incontra infatti la classica ed intramontabile ricotta e pera, delicata e nutriente. Noi amiamo molto entrambe e metterle insieme è stata davvero un'ottima idea e per lo più semplicissima da preparare! Se volete stupire i vostri ospiti questa è la ricetta che fa per voi: una base di biscotti farcita con una crema di ricotta arricchita da fresche pere sciroppate: un dolce che conquisterà voi e i vostri amici! Non vi resta che seguire la ricetta e dirci cosa ne pensate!
Preparate la base di biscotti frullando in un mixer i biscotti secchi 1. In un pentolino scaldate il burro, unitelo ai biscotti insieme ad un cucchiaino di miele e frullate fino ad ottenere un composto umido e sabbioso 2. Prendete una tortiera a cerniera, versate il composto di biscotti e con le mani o con un cucchiaio stendetelo formando una base di circa un centimetro 3. Sistemate la vostra base in frigo e fatela riposare per 30 minuti.
Preparate la base di biscotti frullando in un mixer i biscotti secchi 1. In un pentolino scaldate il burro, unitelo ai biscotti insieme ad un cucchiaino di miele e frullate fino ad ottenere un composto umido e sabbioso 2. Prendete una tortiera a cerniera, versate il composto di biscotti e con le mani o con un cucchiaio stendetelo formando una base di circa un centimetro 3. Sistemate la vostra base in frigo e fatela riposare per 30 minuti.
Nel frattempo dedicatevi alle pere: tenete due parte per guarnire la cheesecake; pulite, sbucciate e tagliate a cubetti le altre 4. In una padella unite le pere tagliate, lo zucchero di canna, il succo di un limone, l'acqua ed il rum 5 e fate cuocere per 15 minuti a fiamma dolce mescolando di tanto in tanto fino a quando non si saranno ammorbidite senza però spappolarsi. Spegnete e fate raffreddare 6.
Nel frattempo dedicatevi alle pere: tenete due parte per guarnire la cheesecake; pulite, sbucciate e tagliate a cubetti le altre 4. In una padella unite le pere tagliate, lo zucchero di canna, il succo di un limone, l'acqua ed il rum 5 e fate cuocere per 15 minuti a fiamma dolce mescolando di tanto in tanto fino a quando non si saranno ammorbidite senza però spappolarsi. Spegnete e fate raffreddare 6.
Versate la ricotta e lo zucchero a velo in una terrina e lavorate grossolanamente con una forchetta 7. Aggiungete le pere sciroppate e mescolate. Montate la panna da cucina con le fruste in una seconda terrina. Una volta ben montata aggiungetela al composto di ricotta e pere 8. A questo punto potete riprendere la base di biscotti, farcitela con la vostra crema livellandola con una spatola per dolci e sistematela in frigo per 3 ore 9. Una volta pronta, servite la cheesecake ricotta e pere con qualche spicchio di pera fresca!
Versate la ricotta e lo zucchero a velo in una terrina e lavorate grossolanamente con una forchetta 7. Aggiungete le pere sciroppate e mescolate. Montate la panna da cucina con le fruste in una seconda terrina. Una volta ben montata aggiungetela al composto di ricotta e pere 8. A questo punto potete riprendere la base di biscotti, farcitela con la vostra crema livellandola con una spatola per dolci e sistematela in frigo per 3 ore 9. Una volta pronta, servite la cheesecake ricotta e pere con qualche spicchio di pera fresca!
Potete insaporire le pere sciroppate con un cucchiaino di cannella in polvere.
Potete sostituire il rum con altro liquore o non utilizzarlo affatto.
Per una base di biscotti ancora più saporita, unite qualche mandorla e frullatela insieme agli altri ingredienti.
La cheesecake si può conservare in frigo per 2/3 giorni.