La cheesecake alle fragole è un dolce freddo e senza cottura realizzato con una base di biscotti secchi, una farcitura di ricotta, zucchero, panna e una copertura di fragole fresche. Per preparare questa torta primaverile non si utilizza il forno ed è possibile preparare una salsa alle fragole per guarnire la torta in superficie.
Una variante senza cottura della cheesecake newyorchese.
Scopri altre ricette di cheesecake:
Per la base della cheesecake alle fragole: frullate i biscotti nel mixer fino a ottenere una sorta di farina 1.
Per la base della cheesecake alle fragole: frullate i biscotti nel mixer fino a ottenere una sorta di farina 1.
Aggiungete il burro fuso 2 e frullate ancora per qualche istante.
Aggiungete il burro fuso 2 e frullate ancora per qualche istante.
Versate il composto sbriciolato ottenuto in uno stampo 3 a cerchio apribile di 22 cm foderato di carta da forno.
Versate il composto sbriciolato ottenuto in uno stampo 3 a cerchio apribile di 22 cm foderato di carta da forno.
Compattate bene con il dorso di un cucchiaio 4 per distribuire le briciole in modo uniforme. Fate rassodare in frigo per 30 minuti.
Compattate bene con il dorso di un cucchiaio 4 per distribuire le briciole in modo uniforme. Fate rassodare in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo, preparate la crema: in una terrina capiente mescolate la ricotta con lo zucchero 5.
Nel frattempo, preparate la crema: in una terrina capiente mescolate la ricotta con lo zucchero 5.
Frullate le fragole con il frullatore a immersione 6 fino a ridurle in purea.
Frullate le fragole con il frullatore a immersione 6 fino a ridurle in purea.
Filtrate la purea di fragole 7 e unitela alla crema di ricotta.
Filtrate la purea di fragole 7 e unitela alla crema di ricotta.
Per ottenere un effetto vellutato, utilizzate il frullatore a immersione 8 nella crema di formaggio e fragole.
Per ottenere un effetto vellutato, utilizzate il frullatore a immersione 8 nella crema di formaggio e fragole.
Dovrete ottenere una crema liscia e di colore rosa chiaro 9.
Dovrete ottenere una crema liscia e di colore rosa chiaro 9.
Montate a neve ferma la panna con le fruste elettriche 10.
Montate a neve ferma la panna con le fruste elettriche 10.
Incorporate la panna alla crema di ricotta mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontarla 11.
Incorporate la panna alla crema di ricotta mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontarla 11.
Dovrete ottenere una crema gonfia e spumosa 12.
Dovrete ottenere una crema gonfia e spumosa 12.
Ammollate la gelatina in acqua fredda per 10 minuti 13, strizzatela e scioglietela in un paio di cucchiai di crema che avrete leggermente scaldato.
Ammollate la gelatina in acqua fredda per 10 minuti 13, strizzatela e scioglietela in un paio di cucchiai di crema che avrete leggermente scaldato.
Mescolate per farla sciogliere bene, lasciate raffreddare e poi aggiungete 14 il tutto alla crema di ricotta e fragole.
Mescolate per farla sciogliere bene, lasciate raffreddare e poi aggiungete 14 il tutto alla crema di ricotta e fragole.
Versate la crema sulla base di biscotti, livellate bene e rimettete in frigo per 4-6 ore 15.
Versate la crema sulla base di biscotti, livellate bene e rimettete in frigo per 4-6 ore 15.
Trascorso questo tempo, la crema sarà rassodata e potrete decorare la cheesecake alle fragole con fragole fresche sulla superficie. 16
Trascorso questo tempo, la crema sarà rassodata e potrete decorare la cheesecake alle fragole con fragole fresche sulla superficie. 16
Conservate la cheeesecake in frigo fino al momento di servire 17.
Conservate la cheeesecake in frigo fino al momento di servire 17.
Per realizzare un topping alle fragole usate la colla di pesce, inseritela in una ciotola con acqua fredda e tenete da parte. In un pentolino, mettete le fragole tagliate, lo zucchero e il succo di limone. Portate a bollore, fate sciogliere lo zucchero e mescolate, fino a quando non si sarà formata una salsa. Spegnete il fuoco e, con un minipimer, rendete le fragole a purea. Rimettete sul fuoco e aggiungete la colla di pesce strizzata nella purea di fragole, mescolando con un cucchiaio fino a quando si sarà sciolta, quindi spegnete. Lasciate intiepidire la salsa ottenuta per 15 minuti, quindi versatela sopra la torta, fino a coprire la superficie.riponete in frigo per almeno 4-6 ore.
Se potete, preparate la base la sera prima, e portatevi avanti anche con la preparazione del topping, realizzandolo almeno un paio d'ore prima di servire la vostra cheesecake alle fragole.
Se utilizzate una tortiera più grande, di 26-28 cm di diametro, raddoppiate le dosi.
Potete conservare la cheesecake di fragole senza cottura in frigo per 3 giorni al massimo. Si può congelare per un mese.