Video thumbnail
DOLCE FAR DOLCI
episodio 337

Cheesecake alle fragole

Preparazione: 30 Min
Cottura: 5 Min
Riposo: 3 ore e 1/2
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6-8 persone
zoomed image
73
Immagine

ingredienti

per la base
Biscotti secchi tipo digestive
250 gr
Burro fuso
125 gr
Cannella in polvere
q.b.
per la crema
formaggio cremoso spalmabile
350 gr
Yogurt greco
160 gr
Panna montata
120 gr
Zucchero a velo
90 gr
Gelatina in fogli
12 gr
Panna liquida
2 cucchiai
Lime
1
per il topping alle fragole
Fragole
250 gr
Zucchero a velo
30 gr
Gelatina in fogli
5 gr
ti servono inoltre
Fragole fresche
q.b.

La cheesecake alle fragole è un dolce al cucchiaio fresco e goloso, una variante della cheesecake fredda perfetta per la primavera, quando le fragole sono di stagione e dunque più zuccherine e gustose. Composta da una base croccante di biscotti e burro fuso, e da una farcia cremosa e delicata realizzata con formaggio spalmabile, panna montata e yogurt greco, questa squisita torta viene sormontata da un vellutato coulis alle fragole: per un dessert elegante e scenografico, ideale da servire a fine pasto o per un buffet di festa.

La nostra Melissa ha realizzato il coulis senza cottura frullando le fragole fresche con lo zucchero a velo e incorporando poi la gelatina in fogli. Se desideri, per un gusto leggermente acidulo in perfetto contrasto con la dolcezza della crema, puoi unire la scorza grattugiata e il succo di un lime, come abbiamo fatto noi, oppure, per una resa colorata e sorprendente, puoi aggiungere al ripieno qualche cucchiaio di purea di frutta.

Al posto dello yogurt greco puoi optare per lo yogurt bianco naturale, puoi sostituire 100 gr di formaggio spalmabile con pari dose di ricotta, robiola o mascarpone, oppure puoi cimentarti con una versione senza colla di pesce.

Scopri come preparare la cheesecake alle fragole seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Melissa. Se ami questo genere di preparazioni, non perderti la nostra selezione delle migliori cheesecake, una più deliziosa dell'altra.

Come preparare la cheesecake alle fragole

Prepara la base: spezzetta i biscotti secchi nel boccale di un mixer e frullali fino a ridurli in polvere, quindi unisci il burro fuso tiepido 1 e profuma con un pizzico di cannella.

Al termine dovrai ottenere un composto bricioloso 2.

Versa il composto di biscotti all'interno di una teglia a cerniera da 23 cm di diametro, già rivestita con carta forno, e compatta bene la base con il dorso di un cucchiaio 3, quindi fai rassodare in frigo per una decina di minuti.

Raccogli in una ciotola capiente il formaggio cremoso spalmabile e lo yogurt greco 4.

Dolcifica con lo zucchero a velo e profuma con il succo e la scorza grattugiata di un lime 5.

Sciogli su fiamma bassa la gelatina già ammollata e ben strizzata con un paio di cucchiai di panna liquida 6.

Trasferisci la gelatina sciolta nel recipiente con la crema al formaggio 7 e lavora bene il tutto con un paio di fruste elettriche.

Unisci infine la panna montata 8 e incorporala delicatamente con una spatola.

Distribuisci la crema preparata sulla base di biscotti 9.

Livella per bene la superficie con il dorso di un cucchiaio 10 e fai rassodare in frigo per circa 1 ora.

Trascorso il tempo, prepara il coulis: disponi le fragole fresche a pezzetti nel boccale di un frullatore e unisci lo zucchero a velo 11.

Frulla bene il tutto fino a ottenere una purea liscia e setosa, quindi incorpora la gelatina, già ammollata, strizzata e sciolta in un goccino di acqua calda 12.

Distribuisci il coulis alle fragole sulla superficie del dolce 13 e metti in frigo per almeno un paio d'ore.

Trascorso il tempo di riposo, sforma la cheesecake alle fragole su un piatto da portata, guarnisci con qualche fragola fresca 14, porta in tavola e servi.

Conservazione

La cheesecake alle fragole si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 3-4 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views