La cheesecake alla banana è un dolce goloso molto facile da preparare, una torta profumata che non necessita di cottura e che senza dubbio vi stupirà! La dolcezza della banana incontra la cremosità del formaggio e la croccantezza della base di biscotti in una torta perfetta per una colazione nutriente o per una merenda fresca. Se siete alle prime armi in pasticceria o avete poco tempo, questa è la ricetta che fa per voi: pochi ingredienti e qualche trucco per farla cremosa e senza errori, allacciate i grembiuli!
Frullate i biscotti in un mixer per un minuto per creare la base di biscotti 1. Fate sciogliere il burro in un pentolino, unitelo ai biscotti e frullate nuovamente per due minuti fino ad ottenere un composto farinoso e leggermente umido 2. Versate i biscotti frullati in uno stampo a cerniera per dolci. Formate uno strato compatto facendo una leggera pressione con una spatola 3. Mettete lo stampo in frigo e fatelo rassodare.
Frullate i biscotti in un mixer per un minuto per creare la base di biscotti 1. Fate sciogliere il burro in un pentolino, unitelo ai biscotti e frullate nuovamente per due minuti fino ad ottenere un composto farinoso e leggermente umido 2. Versate i biscotti frullati in uno stampo a cerniera per dolci. Formate uno strato compatto facendo una leggera pressione con una spatola 3. Mettete lo stampo in frigo e fatelo rassodare.
Mettete a mollo in acqua fredda un foglio di gelatina per creare la farcia 4. Prendete le banane mature, tagliatele a tocchetti e unitele in padella con il succo di limone e lo zucchero. Cuocete a fiamma dolce per 5 minuti fino a quando le banane si saranno ammorbidite 5. A questo punto schiacciatele con una forchetta formando una purea e passatela in un colino per eliminare i liquidi in eccesso. In una ciotola capiente unite la polpa di banana cotta, lo zucchero e il formaggio spalmabile. Lavorate con le fruste elettriche così da amalgamare bene gli ingredienti 6.
Mettete a mollo in acqua fredda un foglio di gelatina per creare la farcia 4. Prendete le banane mature, tagliatele a tocchetti e unitele in padella con il succo di limone e lo zucchero. Cuocete a fiamma dolce per 5 minuti fino a quando le banane si saranno ammorbidite 5. A questo punto schiacciatele con una forchetta formando una purea e passatela in un colino per eliminare i liquidi in eccesso. In una ciotola capiente unite la polpa di banana cotta, lo zucchero e il formaggio spalmabile. Lavorate con le fruste elettriche così da amalgamare bene gli ingredienti 6.
In una seconda ciotola montate la panna fresca ed unitela al composto di formaggio con movimenti dal basso verso l'alto. In ultimo unite il foglio di gelatina strizzata e mescolate fino a farlo amalgamare 7. A questo punto tirate via dal frigo lo stampo con la base e versate il composto di formaggio e banane. Formate uno strato omogeneo livellando con una spatola per dolci 8. Mettete la torta cheesecake in frigo e fatela riposare per due ore. Servite la vostra cheesecake con delle fettine di banana fresca 9.
In una seconda ciotola montate la panna fresca ed unitela al composto di formaggio con movimenti dal basso verso l'alto. In ultimo unite il foglio di gelatina strizzata e mescolate fino a farlo amalgamare 7. A questo punto tirate via dal frigo lo stampo con la base e versate il composto di formaggio e banane. Formate uno strato omogeneo livellando con una spatola per dolci 8. Mettete la torta cheesecake in frigo e fatela riposare per due ore. Servite la vostra cheesecake con delle fettine di banana fresca 9.
Per un tocco di golosità in più, unite alla guarnizione di banane fresche delle gocce di cioccolato fondente o della granella di mandorle.
Per la base croccante, utilizzate dei biscotti secchi che potrete preparare in poche mosse seguendo la nostra ricetta!
Potete sostituire il formaggio spalmabile tipo philadelphia con del mascarpone oppure unire un vasetto di yogurt.
Vi è piaciuta questa ricetta? Provate la nostra cheesecake alla nutella: una torta golosa, cremosa e facilissima da preparare!