Video thumbnail
ricetta

Cestini di piadina: la ricetta del piatto unico velocissimo e sfizioso

Preparazione: 20 Min
Cottura: 5 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 1 persona
zoomed image
0
Immagine

ingredienti

Padina
1
Rucola
q.b.
Pomodo
1 piccolo
Mais precotto
30 gr
Carota
1 piccola
Tonno sott’olio (sgocciolato)
90 gr
uovo sodo
1
Olive nere
q.b.
Olive verdi
q.b.
Sale
1 pizzico
Olio extravergine di oliva
q.b.

cestini di piadina sono una ricetta creativa e super gustosa, preparata scaldando la piadina in padella e facendola poi raffreddare su un barattolo o un recipiente capovolto, in modo da conferirle la tipica forma di un cestino. Questo può essere farcito con gli ingredienti preferiti: nel nostro caso, rucola, pomodorini, mais precotto, tonno sott'olio sgocciolato, carote, olive e un uovo sodo.

Il risultato è un piatto unico nutriente, saporito e colorato, perfetto tanto per un pranzo espresso adatto anche ai più piccini, quanto per una cena conviviale con gli amici più cari. Naturalmente, puoi riempirlo con tutto ciò che hai a disposizione in casa, scegliendo la fonte proteica e le verdure che più ti piacciono.

Scopri come preparare i cestini di piadina seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i cestini di pancarré e i cestini di patate.

Come preparare i cestini di piadina

Per preparare i cestini di piadina, inizia scaldando una padella antiaderente capiente e, quando sarà ben calda, adagia la piadina e falla tostare per circa 2 minuti da entrambi i lati 1.

Sistema la piadina ancora calda su un barattolo o un bicchiere capovolto, premendo i lati con le mani in modo da "piegarla" e darle la forma a cestino 2. Lasciala poi raffreddare completamente.

Una volta fredda, trasferisci il cestino di piadina in un piatto e inizia a farcirlo: aggiungi rucola, il pomodoro a pezzi e mais precotto 3.

Unisci la carota tagliata a tocchetti, il tonno sott'olio ben sgocciolato e le olive nere e verdi, snocciolate e ridotte a rondelle 4.

Termina con l'uovo sodo a spicchi 5 poi condisci con un pizzico di sale e un filo d'olio.

Il cestino di piadina è pronto: portalo in tavola e gustalo subito 6.

Consigli

Noi abbiamo usato delle classiche piadine già pronte ma, se hai tempo a disposizione, puoi provare a confezionarle in casa con la nostra ricetta, anche in versione integrale. La cosa fondamentale, una volta farcite, è servirle subito, oltre evitare che la base si inumidisca troppo; in alternativa, puoi dare loro la forma in anticipo e assemblare la portata poco prima del servizio.

Questa preparazione è una vera e propria idea svuota frigo. Puoi farcire la piadina con cubetti di prosciutto cotto, bocconcini di mozzarella, salmone affumicato, ricotta, funghi trifolati, speck… utilizzare legumi precotti o tofu a dadini per una versione vegana e così via.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views