- Pane in cassetta 12 fette • 43 kcal
- Pomodorini 200 gr • 21 kcal
- Olio extravergine di oliva q.b. • 901 kcal
- Sale marino q.b. • 286 kcal
- Pepe nero q.b. • 79 kcal
- Basilico q.b. • 15 kcal
I cestini di bruschetta sono un'alternativa originale e gustosa alla solita bruschetta. Un antipasto sfizioso e facile da preparare, ideale per una cena tra amici, una tavola delle feste, ma anche per un buffet, grazie alla loro forma scenografica. Vi basterà schiacciare le fette di pancarrè o panbauletto, sistemarle negli stampi per muffin e farle cuocere in forno. Infine andranno farcite, poco prima di servirle, con pomodorini conditi con sale, olio e basilico. Potete preparare questi sfiziosi cestini di pane anche il giorno prima e farcirli al momento. Ecco come prepararli in pochi passaggi.
Come preparare i cestini di bruschetta
Prendete una fetta di pan bauletto oppure di pancarré e schiacciatela con il matterello, senza effettuare troppa pressione.(1) Quando sarà diventata più sottile, sistematela all'interno di uno stampo per muffin o in pirottino di alluminio.(2) Una volta riempiti tutti i pirottini (3) infornate a 190° per circa 10 minuti: controllate spesso perché possono bruciarsi facilmente. Toglieteli dal forno non appena saranno dorati. Una volta pronti lasciateli raffreddare a temperatura ambiente.
Nel frattempo lavate i pomodorini, tagliateli a dadini e conditeli con olio, sale e basilico.(4) Potete anche prepararli in anticipo e conservarli in frigo. Farcite ora i vostri cestini di pane (5) aggiungendo qualche fogliolina di basilico. I vostri cestini di bruschetta sono pronti per essere portati in tavola.(6)
Consigli
Chi preferisce potrà eliminare i bordi scuri dalle fette di pancarrè, soprattutto se dovete preparli per un buffet.
Ai pomodori potete aggiungere anche delle olive bianche denocciolate e tagliate a pezzetti.
Per ottenere un risultato perfetto, una volta appiattite le fette di pancarrè, ritagliate i dischi con una tagliabiscotti del diametro di 9 cm, e sistemateli poi negli stampi per muffin.