ricetta

Cernia al forno con patate: la ricetta del secondo salutare e gustoso

Preparazione: 50 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Rossella Croce
130
Immagine
ingredienti
Cernia pulita
1kg
Patate
800g
Pomodorini
100g
Aglio
2 spicchi
Olio
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Vino bianco
1 bicchiere

La cernia al forno con patate è un secondo piatto leggero e facile da preparare. La cernia è un pesce dal sapore intenso e ricco di nutrienti. Le sue carni sono pregiate e con questa ricetta il suo gusto viene esaltato dalla dolcezza delle patate e dalla sapidità dei pomodorini. Se siete amanti dei piatti leggeri e salutari ma non volete rinunciare al gusto, questa ricetta è quello che fa per voi. Vediamo passo passo come prepare una cernia al forno con patate perfetta!

Come preparare la cernia al forno con patate

Eliminate le squame 1 e le interiora 2 della cernia. Lavatela con acqua corrente e asciugatela con un foglio di carta da cucina. Pulite, sbucciate e tagliate le patate a rondelle sottili 3.

Prendete una teglia da forno, rivestitela con un foglio di carta forno e adagiate le patate tagliate. Irrorate con un filo di olio e condite con uno spicchio di aglio. Cuocete in forno per 10 minuti a 180 gradi 4. Nel frattempo lavate e tagliate i pomodorini in 4 parti 5. Togliete le patate dal forno quando avranno cominciato a rosolarsi e adagiate le cernie sul letto di patate. Unite i pomodorini, regolate di sale e pepe e irrorate con olio. Bagnate la cernia con un bicchiere di vino bianco. Cuocete in forno per 40 minuti circa6 e impiattate la cernia con le patate.

Consigli

Durante la cottura in forno controllate che il pesce non risulti secco, in questo caso aggiungete altro vino bianco così da ottenere una cernia morbida e saporita al punto giusto.

Se siete amanti delle erbe aromatiche e dei profumi che donano alle vostre ricette, preparate un trito misto di rosmarino, salvia, timo e maggiorana e inseritelo all'interno della cernia tagliata. Per un gusto più marcato aggiungete delle olive nere denocciolate ai vostri ingredienti.

In alternativa alla cernia intera potete utilizzare dei filetti di cernia, i tempi di cottura in questo caso saranno leggermente più brevi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
130