;)
Hai mai pensato di cenare in mezzo alla giungla, a qualche metro da terra, sospeso tra i rami? Non serve mimetizzarti da Tarzan: basta prenotare un’esperienza di treetop dining in luoghi come Costa Rica, Thailandia o Bali. Qui, tavoli su piattaforme di legno appendono la tua cena tra le foglie, con ingredienti locali serviti in ambienti ecologici—un’esperienza pensata per sorprendere.
Che sia in una capsula tra le chiome tropicali o su una piattaforma di legno nascosta nella foresta, cenare tra gli alberi è un modo inedito di vivere il paesaggio, forchetta alla mano. Un’esperienza che unisce avventura, silenzio e sapori locali, lontano da ogni tavolo convenzionale.
Cos'è il tree top dining e dove provarlo
Il tree-top dining è una delle esperienze culinarie più scenografiche e originali del momento. Tavoli sospesi tra gli alberi, piatti serviti a metri da terra e panorami immersi nel verde trasformano una cena in un piccolo rito della natura. Ecco alcuni luoghi dove provare questa magia tra le fronde.
In posti come la San Lucas Treetop Dining Experience a Monteverde (Costa Rica), si cenano nove portate su una piattaforma di vetro immersa nella foresta: ingredienti della zona, racconti gastronomici e panorama sulla nebbiosa canopy. Solo otto tavoli esclusivi, menu stagionali e vini abbinati.
Nel nord della Thailandia, il resort Anantara Golden Triangle offre l’esperienza Canopy, una capsula sospesa a 52 m dal suolo, ispirata a un alveare. Piatti regionali serviti in contenitori Pinto, mentre sotto di te la foresta tropicale si estende fino all’orizzonte.
In località come Soneva Kiri, Thailandia, i camerieri non camminano: si zip-linano tra i rami per portare le portate ai tavoli sospesi in grandi nidi di bambù. Un’esperienza da film d’avventura, dove l’unico rumore è quello delle liane e del mare lontano.
Vista mozzafiato e sapori della zona
Queste atmosfere non sono solo scenografiche, ma anche ecosostenibili. Le piattaforme sono costruite con legno responsabile o recuperato, i menu utilizzano ingredienti biologici raccolti localmente e le operazioni spesso supportano progetti di conservazione delle foreste locali. Si tratta di un'esperienza perfetta per chi cerca un’esperienza intensa ma rilassante, immerso nella natura senza rinunciare al comfort.
