;)
ingredienti
Le castagnole con gocce di cioccolato è una ricetta facile da realizzare e molto golosa, variante delle castagnole classiche, uno dei dolci fritti di Carnevale più diffusi nel Nord Italia. In questa preparazione, infatti, il gusto delle castagnole viene esaltato dal cioccolato e aromatizzato con l’aggiunta del rhum e della buccia d’arancia. Se le preparate per i bambini potete tranquillamente evitare l’alcool, sostituendolo con il succo d’arancia: saranno comunque squisite. Provate la ricetta e diteci cosa ne pensate.
Come preparare le castagnole con gocce di cioccolato
;Resize,width=712;)
Mescolate la farina con il lievito, il sale e il cacao 1.
Mescolate la farina con il lievito, il sale e il cacao 1.
;Resize,width=712;)
Aggiungete il burro morbido, l’uovo, il liquore, la scorza dell'arancia e impastate 1. Se vedeste che l’impasto è troppo sodo, unite ancora un cucchiaio di liquore.
Aggiungete il burro morbido, l’uovo, il liquore, la scorza dell'arancia e impastate 1. Se vedeste che l’impasto è troppo sodo, unite ancora un cucchiaio di liquore.
;Resize,width=712;)
Unite all’impasto anche le gocce di cioccolato 3. Formate una palla con la massa.
Unite all’impasto anche le gocce di cioccolato 3. Formate una palla con la massa.
;Resize,width=712;)
Dividete l’impasto in palline grandi come noci 4. Friggete in olio bollente a 175°C e scolatele su carta assorbente.
Dividete l’impasto in palline grandi come noci 4. Friggete in olio bollente a 175°C e scolatele su carta assorbente.
;Resize,width=712;)
Appena scolate rotolatele con cura nello zucchero semolato 5. Gustate le vostre castagnole calde o tiepide.
Appena scolate rotolatele con cura nello zucchero semolato 5. Gustate le vostre castagnole calde o tiepide.
Consigli
Se preferite, potete realizzare delle castagnole classiche e poi aggiungere solo le gocce di cioccolato, evitando il cacao: in questo modo il dolce avrà un'aromatizzazione più delicata.
Potete aggiungere alla preparazione dell'aroma di vaniglia, della scorza di limone o un po' di cannella; se preferite evitare l'alcol sostituite il rhum con del succo di arancia.
Varianti
Le castagnole sono una preparazione tipica del Carnevale, usata in tutto il Centro Italia e anche in qualche regione del Nord: gli ingredienti sono quasi sempre gli stessi, con qualche variante locale. Alcune sono realizzate senza ripieno e altre invece farcite con crema pasticcera o panna, la gran parte fritte, ma qualche versione si cuociono anche al forno. Alcune varianti prevedono anche un ripieno al cioccolato o al cioccolato bianco. Una variante molto particolare, ad esempio, è la ricetta delle castagnole umbre. Le castagnole generalmente vengono servite con zucchero a velo, con alchermes o miele.
Conservazione
Per godere appieno del loro sapore, vi consigliamo di mangiare le castagnole appena fritte.