La carbonara di mare è una variante gustosa e cremosa della pasta alla carbonara, tipica della cucina romana, condita con uova e guanciale. In questa ricetta il guanciale viene sostituito con il salmone e il pesce spada, pesci dalle carni tenere e gustose. Si procede un po' come per la carbonara classica: il formato di pasta più indicato è sicuramente quello lungo, meglio scegliere gli spaghetti, mentre il pesce va tagliato a cubetti e cotto in padella con un filo d'olio e aglio.
L'abbinamento con le uova può lasciare un po' perplessi, ma il risultato è davvero sorprendente: un primo piatto cremoso, semplice ma raffinato, che accompagnato a un buon bicchiere di vino bianco può stuzzicare il palato anche dei più scettici. Nella versione qui proposta sono stati usati i tranci di salmone e pesce spada, ma puoi aggiungere anche il tonno o altre tipologie di pesce: cozze, vongole, gamberi, calamari, insomma c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Per ottenere una cremina golosa, adatta ad avvolgere gli spaghetti, puoi aggiungere un cucchiaio di acqua della pasta al composto a base di uova. Ricordati di aggiungere il tutto fuori dal fuoco, per evitare si stracuocere le uova e ottenere l'indesiderato effetto "uova strapazzate".
Scopri come preparare la carbonara di mare seguendo passo passo procedimento e consigli.
Togli delicatamente la pelle del salmone 1.
Togli delicatamente la pelle del salmone 1.
Taglia a dadini il salmone 2 ed elimina le eventuali lische.
Con un coltello taglia la pelle del pesce spada 3.
Taglia a dadini il salmone 2 ed elimina le eventuali lische.
Riduci a cubetti tutti uguali il pesce spada 4.
In una padella antiaderente versa un filo di olio 5.
Con un coltello taglia la pelle del pesce spada 3.
Aggiungi uno spicchio di aglio e fai insaporire per un minuto 6.
Versa nella padella il pesce spada a cubetti 7.
Riduci a cubetti tutti uguali il pesce spada 4.
Aggiungi anche il salmone 8.
Aggiusta di sale 9.
In una padella antiaderente versa un filo di olio 5.
Profuma con una macinata di pepe 10 e fai rosolare per 10 minuti. Intanto lessa gli spaghetti in acqua bollente e salata.
In una ciotola riunisci l'uovo intero e i tuorli 11.
Aggiungi uno spicchio di aglio e fai insaporire per un minuto 6.
Aggiusta di sale 12.
Profuma con una macinata di pepe 13.
Versa nella padella il pesce spada a cubetti 7.
Unisci il parmigiano grattugiato 14.
Sbatti per bene gli ingredienti 15.
Aggiungi anche il salmone 8.
Versa mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta e mescola per bene 16.
Scola gli spaghetti al dente e versali nel recipiente con le uova 17.
Aggiusta di sale 9.
Amalgama bene con la crema di uova 18.
Togli dal fuoco la padella con il pesce rosolato 19.
Profuma con una macinata di pepe 10 e fai rosolare per 10 minuti. Intanto lessa gli spaghetti in acqua bollente e salata.
Versa gli spaghetti con la crema nella padella e manteca per bene 20.
Profuma con il prezzemolo fresco spezzettato 21.
In una ciotola riunisci l'uovo intero e i tuorli 11.
Impiatta e servi subito 22.
Si consiglia di preparare la carbonare di mare al momento e servirla subito.