
ingredienti
La caprese di melanzane è una ricetta fresca e deliziosa a base di melanzane grigliate, pomodori, mozzarella di bufala e origano, che trae ispirazione dalla celebre insalata caprese, pietanza tipica della cucina campana.
Facilissima da preparare, la caprese di melanzane è perfetta da servire come antipasto estivo in apertura di un pranzo con ospiti, ma può essere portata in tavola anche come idea "salva cena" quando le temperature si alzano e non si ha proprio voglia di stare ai fornelli: ti basterà accompagnarla con dei crostini o delle fette di pane casereccio, per ottenere un pasto equilibrato e saziante.
Qui abbiamo utilizzato delle melanzane nere tonde ma, se non le hai a disposizione, andranno bene anche quelle lunghe o striate. In ogni caso, per eliminare l'eventuale retrogusto amarognolo, ti suggeriamo di cospargerle con un po' di sale grosso e lasciarle spurgare poi per almeno una mezz'ora, coperte con un peso, prima di procedere con la preparazione.
Al posto dell'origano poi optare per il basilico o per il timo sfogliato mentre, in alternativa alla bufala, puoi scegliere del fiordilatte o una mozzarella di soia, adatta anche a chi segue un'alimentazione vegana.
Scopri come preparare la caprese di melanzane seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche gli involtini di melanzane e gli spiedini di mozzarella.
Come preparare la caprese di melanzane
;Resize,width=712;)
Per preparare la caprese di melanzane, taglia per prima cosa le melanzane a fette di circa 1 cm di spessore 1.
Per preparare la caprese di melanzane, taglia per prima cosa le melanzane a fette di circa 1 cm di spessore 1.
;Resize,width=712;)
Scalda una piastra antiaderente sul fuoco e, non appena sarà rovente, disponi le fette di melanzane e lasciale cuocere per una decina di minuti, avendo l'accortezza di rigirarle a metà cottura 2. Una volta pronte, preleva le melanzane grigliate e tieni da parte.
Scalda una piastra antiaderente sul fuoco e, non appena sarà rovente, disponi le fette di melanzane e lasciale cuocere per una decina di minuti, avendo l'accortezza di rigirarle a metà cottura 2. Una volta pronte, preleva le melanzane grigliate e tieni da parte.

Lava i pomodori, asciugali e riduci anche questi a fette spesse 1 cm 3.
Lava i pomodori, asciugali e riduci anche questi a fette spesse 1 cm 3.
;Resize,width=712;)
Togli dal frigo la mozzarella 10 minuti prima di portarla in tavola, tagliala a fette non troppo sottili e alternala su un piatto da portata ai pomodori e alle melanzane grigliate 4, fino a esaurire tutti gli ingredienti.
Togli dal frigo la mozzarella 10 minuti prima di portarla in tavola, tagliala a fette non troppo sottili e alternala su un piatto da portata ai pomodori e alle melanzane grigliate 4, fino a esaurire tutti gli ingredienti.

Condisci con filo d'olio extravergine di oliva 5 e aggiusta di sale e di pepe.
Condisci con filo d'olio extravergine di oliva 5 e aggiusta di sale e di pepe.

Profuma la caprese di melanzane con foglioline di origano fresco 6, porta in tavola e servi subito.
Profuma la caprese di melanzane con foglioline di origano fresco 6, porta in tavola e servi subito.