I cannoli di melanzane sono un antipasto vegetariano sfizioso e leggero, perfetto per qualunque cena o aperitivo estivo. Protagoniste del piatto e della stagione, le melanzane vengono panate, farcite con pomodorini e mozzarella, quindi chiuse a involtino e poi cotte in forno fino a completa gratinatura, per un risultato finale croccante, dorato e filante al cuore. Semplici da realizzare e molto invitanti, conquisteranno grandi e piccini.
Golosi e sfiziosi, i cannoli di melanzane possono essere serviti anche come secondo piatto, accompagnati da un'insalata fresca e qualche fettina di pane. In un attimo avrai un pranzo veloce, ma completo e appagante. Puoi sostituire la mozzarella con la scamorza o la provola affumicata, e aggiungere i pomodorini che più preferisci: ciliegini, datterini, piccadilly. Per un pietanza ancora più golosa, cospargi la superficie con parmigiano o grana, quindi procedi con la cottura in forno. Profuma il tutto anche con menta e origano.
Per una variante vegana, puoi sostituire la mozzarella con un formaggio vegetale, anche a base di anacardi o mandorle, e spolverizzare i cannoli con del lievito alimentare in scaglie e dei pinoli tostati. Puoi sostituire le melanzane anche con un'altra verdura, come le zucchine tonde o i peperoni.
Scopri come preparare i cannoli di melanzane seguendo passo passo la nostra ricetta.
Taglia la melanzana a fette spesse circa 1/2 centimetro 1.
Taglia la melanzana a fette spesse circa 1/2 centimetro 1.
Passa le fette di melanzana nell'olio, da entrambi i lati 2.
Poi panale nel pangrattato 3.
Passa le fette di melanzana nell'olio, da entrambi i lati 2.
Disponi le melanzane su una teglia, foderata con carta forno 4, e cuoci in forno a 200 °C per circa 10 minuti, o comunque finché non risulteranno abbastanza morbide e dorate.
Sforna le melanzane 5, condiscile con un pizzico di sale e falle freddare.
Poi panale nel pangrattato 3.
Raccogli i pomodorini, lavati e tagliati in quarti, in una ciotola e aggiungi la mozzarella a tocchetti 6.
Profuma il tutto con qualche fogliolina di basilico 7.
Disponi le melanzane su una teglia, foderata con carta forno 4, e cuoci in forno a 200 °C per circa 10 minuti, o comunque finché non risulteranno abbastanza morbide e dorate.
Condisci con un filo di olio 8.
Condisci con un pizzico di sale 9 e mescola per bene.
Sforna le melanzane 5, condiscile con un pizzico di sale e falle freddare.
Sistema le fette di melanzane ormai fredde su un tagliere e distribuisci al centro un cucchiaio di ripieno 10.
Chiudi il cannolo ai lati 11.
Raccogli i pomodorini, lavati e tagliati in quarti, in una ciotola e aggiungi la mozzarella a tocchetti 6.
Infilza le melanzane con due stecchini di legno 12.
Trasferisci i cannoli di melanzane sulla teglia, rivestita con carta forno 13, e cuocili in forno a 190 °C per circa 10 minuti, o comunque finché la mozzarella non sarà sciolta.
Profuma il tutto con qualche fogliolina di basilico 7.
Sforna i cannoli di melanzane e trasferiscili su un piatto da portata 14.
Decora con qualche fogliolina di basilico e servili caldi 15.
I cannoli di melanzane possono essere conservati in frigorifero, in un apposito contenitore ermetico, per massimo 1-2 giorni.