La caesar salad è un'insalata ricca e saporita conosciuta in tutto il mondo. Si chiama così perché sembra sia sta inventata nel 1924 a Tijuana, in Messico, dallo chef di origini italiane Cesare Cardini. In origine veniva preparata con lattuga, parmigiano, crostini e un saporito condimento a base di salsa Worcester, tuorlo d'uovo crudo, olio e limone. Con il tempo, alla ricetta originale sono stati aggiunti altri ingredienti tra cui pollo e bacon.
Oggi vedremo come preparare la caesar salad con il pollo, la variante più nota della caesar salad. Ideale da gustare come piatto unico per un pranzo leggero, è perfetta anche da portare con sé in ufficio o per un picnic all'aperto. Noi l'abbiamo preparata con il petto di pollo grigliato, che puoi sostituire con le sovracosce, più morbide e succose.
Ciò che caratterizza questa ricetta è il dressing, costituito da una salsa a base di olio, succo di limone, salsa Worcester e un cucchiaio di senape. Il risultato è un condimento talmente saporito che renderà irresistibile anche una caesar salad senza pollo, da utilizzare come contorno dei secondi piatti che preferisci.
Prova anche:
Per preparare la caesar salad, occupati per prima cosa del pollo: taglia il petto a fette, sistemale su una griglia già calda e lascia cuocere finché il lato superiore diventa chiaro. Fai cuocere dall'altro lato per 3-4 minuti 1, quindi tagliale a listerelle e tieni da parte.
Per preparare la caesar salad, occupati per prima cosa del pollo: taglia il petto a fette, sistemale su una griglia già calda e lascia cuocere finché il lato superiore diventa chiaro. Fai cuocere dall'altro lato per 3-4 minuti 1, quindi tagliale a listerelle e tieni da parte.
In una padella capiente tosta il pane, tagliato a cubetti e condito con un filo d'olio e un pizzico di sale, finché non risulterà ben dorato 2.
In una padella capiente tosta il pane, tagliato a cubetti e condito con un filo d'olio e un pizzico di sale, finché non risulterà ben dorato 2.
Occupati in ultimo della salsa di accompagnamento: in una ciotolina raccogli l'olio, il succo filtrato di un limone, la salsa Worcester, la senape e il sale 3.
Occupati in ultimo della salsa di accompagnamento: in una ciotolina raccogli l'olio, il succo filtrato di un limone, la salsa Worcester, la senape e il sale 3.
Mescola con una frusta a mano o una forchetta fino a ottenere una salsina perfettamente omogenea e liscia 4.
Mescola con una frusta a mano o una forchetta fino a ottenere una salsina perfettamente omogenea e liscia 4.
A questo punto, componi l'insalata: sistema in un piatto la lattuga, precedentemente sciacquata, asciugata e spezzettata, il pollo grigliato e i crostini di pane 5.
A questo punto, componi l'insalata: sistema in un piatto la lattuga, precedentemente sciacquata, asciugata e spezzettata, il pollo grigliato e i crostini di pane 5.
Mescola brevemente per amalgamare, poi unisci le scaglie di parmigiano 6.
Mescola brevemente per amalgamare, poi unisci le scaglie di parmigiano 6.
Una volta irrorata con la salsa, la tua caesar salad è pronta per essere gustata 7.
Una volta irrorata con la salsa, la tua caesar salad è pronta per essere gustata 7.
La ricetta originale della caesar salad prevede anche un tuorlo d'uovo crudo nel condimento. Noi abbiamo preferito ometterlo, e per conferire alla salsa una nota di sapidità abbiamo aggiunto della senape, che eventualmente puoi sostituire con della maionese.
In alternativa, puoi condire la caesar salad con la salsa allo yogurt, fresca e delicata.