
ingredienti
La brownies cheesecake è un dessert morbido e ultra goloso, la perfetta fusione tra due dei dolci più emblematici della pasticceria americana: si compone, infatti, di una base di brownie che accoglie la farcia di una classica New York cheesecake, realizzata con formaggio spalmabile, uova, zucchero, vaniglia e panna.
Il tutto viene poi ricoperto da una voluttuosa ganache al cioccolato fondente: il risultato è una torta incredibilmente morbida, cremosa e goduriosa, perfetta da servire a fine pasto in occasione di una cena con gli amici più cari, ma ideale anche per celebrare un compleanno o una ricorrenza speciale.
Scopri come preparare la brownies cheesecake seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la cheesecake tiramisù e la cheesecake oreo.
Come preparare la brownies cheesecake

Per preparare la brownies cheesecake, inizia miscelando cacao, farina, zucchero e lievito per dolci in una ciotola, quindi aggiungi le uova 1 e inizia a mescolare con una frusta.
Per preparare la brownies cheesecake, inizia miscelando cacao, farina, zucchero e lievito per dolci in una ciotola, quindi aggiungi le uova 1 e inizia a mescolare con una frusta.

Sciogli il burro in un pentolino o al microonde, quindi versalo nel composto, proseguendo a mescolare 2.
Sciogli il burro in un pentolino o al microonde, quindi versalo nel composto, proseguendo a mescolare 2.

Profuma con l'estratto di vaniglia e completa con un pizzico di sale, quindi amalgama fino a ottenere un composto omogeneo e privo di grumi 3.
Profuma con l'estratto di vaniglia e completa con un pizzico di sale, quindi amalgama fino a ottenere un composto omogeneo e privo di grumi 3.

Fodera una tortiera apribile da 22 cm di diametro con la carta forno, quindi versa l'impasto sul fondo dello stampo e livellalo con una spatola 4 per formare uno strato omogeneo. Cuoci quindi la base in forno caldo a 170 °C per 20-25 minuti.
Fodera una tortiera apribile da 22 cm di diametro con la carta forno, quindi versa l'impasto sul fondo dello stampo e livellalo con una spatola 4 per formare uno strato omogeneo. Cuoci quindi la base in forno caldo a 170 °C per 20-25 minuti.

Nel frattempo, occupati della farcia: raccogli in una ciotola il formaggio spalmabile, la ricotta, lo zucchero, la vaniglia e l'amido di mais 5.
Nel frattempo, occupati della farcia: raccogli in una ciotola il formaggio spalmabile, la ricotta, lo zucchero, la vaniglia e l'amido di mais 5.

Mescola con le fruste elettriche alla massima velocità, quindi aggiungi le uova, uno alla volta, amalgamando per bene tutti gli ingredienti 6.
Mescola con le fruste elettriche alla massima velocità, quindi aggiungi le uova, uno alla volta, amalgamando per bene tutti gli ingredienti 6.

Infine, incorpora la panna fresca liquida: otterrai un ripieno liscio e vellutato 7.
Infine, incorpora la panna fresca liquida: otterrai un ripieno liscio e vellutato 7.

Sforna la base e coprila con la farcia appena preparata 8.
Sforna la base e coprila con la farcia appena preparata 8.

Livella la crema 9 e rimetti nuovamente in forno a 170 °C per circa 60 minuti. Posiziona la tortiera nel ripiano più basso; se la superficie dovesse comunque scurirsi, coprila con un foglio di alluminio. Al termine della cottura, la farcia risulterà morbida e leggermente "tremolante": spegni il forno, apri leggermente lo sportello per far uscire il vapore e lascia riposare la cheesecake per circa 30 minuti.
Livella la crema 9 e rimetti nuovamente in forno a 170 °C per circa 60 minuti. Posiziona la tortiera nel ripiano più basso; se la superficie dovesse comunque scurirsi, coprila con un foglio di alluminio. Al termine della cottura, la farcia risulterà morbida e leggermente "tremolante": spegni il forno, apri leggermente lo sportello per far uscire il vapore e lascia riposare la cheesecake per circa 30 minuti.

A questo punto, estrai la cheesecake dal forno e lasciala riposare e raffreddare completamente 10.
A questo punto, estrai la cheesecake dal forno e lasciala riposare e raffreddare completamente 10.

Occupati della copertura: trita grossolanamente il cioccolato, raccoglilo in una ciotola e unisci la panna ben calda 11.
Occupati della copertura: trita grossolanamente il cioccolato, raccoglilo in una ciotola e unisci la panna ben calda 11.

Mescola per bene in modo da far sciogliere il cioccolato e ottenere una ganache liscia e lucida 12.
Mescola per bene in modo da far sciogliere il cioccolato e ottenere una ganache liscia e lucida 12.

Versa la ganache sulla cheesecake, ricoprendo per bene tutta la superficie 13, quindi riponi il dolce in frigorifero per almeno 3 ore.
Versa la ganache sulla cheesecake, ricoprendo per bene tutta la superficie 13, quindi riponi il dolce in frigorifero per almeno 3 ore.

Trascorso il tempo di riposo, trasferisci il dessert su un piatto da portata 14.
Trascorso il tempo di riposo, trasferisci il dessert su un piatto da portata 14.

La brownies cheesecake è pronta: tagliala a fette e gustala in tutta la sua irresistibile cremosità 15.
La brownies cheesecake è pronta: tagliala a fette e gustala in tutta la sua irresistibile cremosità 15.
Consiglio
A piacere, puoi sostituire la ricotta con il mascarpone, la robiola o utilizzare qualsiasi altro formaggio spalmabile di tuo gradimento; per una variante più leggera, puoi optare per lo yogurt greco al naturale.
Conservazione
La brownies cheesecake si conserva in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico, per 3–4 giorni al massimo.