
Il brasato di manzo è un secondo piatto di carne tra i più teneri. Si ottiene con una cottura molto lenta e lunga, ma il risultato è una pietanza dal sapore delicato che sarà sicuramente apprezzata.
Solitamente, per preparare il brasato si usa il taglio di carne che corrisponde ai muscoli della coscia, perché è la parte più tenera. Il segreto è far cuocere la carne per qualche minuto prima di farla rosolare a fuoco lento con gli aromi e le spezie: in questo modo si ammorbidirà ulteriormente.
Ecco quali sono i passaggi da seguire per stupire tutti.
ingredienti
Come preparare il brasato di manzo
Scalda l'olio in padella e cuoci la carne su tutti i lati per alcuni minuti.
Nella stessa padella soffriggi le verdure, poi aggiungi il manzo cotto e versa la bottiglia di vino e l'acqua. Aggiungi il rosmarino, il sale, il pepe. Fai cuocere per 1 ora girando la carne diverse volte.
Frulla le verdure e cuocile con le fette di manzo per qualche minuto.
Consigli
Un buon accostamento alla carne sono certamente le patate: puoi preparare delle patate al forno o un buon purè. Per quanto riguarda il vino da utilizzare in cottura, invece, solitamente si predilige il Barolo, ma tu puoi usare quello che preferisci.
Conservazione
Il brasato, una volta cotto, deve essere conservato in frigo e consumato entro 1 giorno.