Il branzino al forno con patate è un secondo piatto a base di pesce molto gustoso e leggero. Servito come secondo piatto e accompagnato in genere con un contorno di patate al forno, la sua carne bianca è tenera e dal sapore molto delicato.
La cottura al forno permette di far assaporare al meglio il branzino ma dobbiamo rispettare i tempi di cottura per evitare che diventi troppo secco. Potete aromatizzare il branzino con erbe aromatiche come il timo e l'erba cipollina.
Non vi resta che mettervi ai fornelli e cominciare a cucinare per non deludere i vostri ospiti.
Pulite il pesce. Desquamate il branzino con la lama di un coltello, eliminatene le pinne e aiutandovi con delle forbici effettuate una incisione dalla parte finale del ventre fino alla testa per togliere le interiora. Lavatelo sotto acqua corrente e tamponatelo con della carta da cucina.
Pulite il pesce. Desquamate il branzino con la lama di un coltello, eliminatene le pinne e aiutandovi con delle forbici effettuate una incisione dalla parte finale del ventre fino alla testa per togliere le interiora. Lavatelo sotto acqua corrente e tamponatelo con della carta da cucina.
Una volta pulita la vostra spigola, riponetela su una teglia rivestita con carta da forno. Riempite la pancia di ogni branzino con uno spicchio d’aglio, del timo fresco, rosmarino, sale grosso e pepe. Potete aggiungere anche qualche fetta di limone per un sapore più deciso. Irrorate la parte superficiale del branzino con un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungete, nella stessa teglia, patate tagliate a fettine sottili e pomodorini e cuocete il tutto in forno preriscaldato a 180/200 gradi per circa 30/40 minuti. Servitelo sfilettato e ben caldo, magari accompagnando i filetti di branzino con un bel bicchiere di vino bianco fresco e fruttato come il Vermentino o il Cinque Terre d.o.c.
Il branzino al forno è un piatto leggero e gustoso, ideale per essere servito in tutte le stagioni dell’anno, ma soprattutto in estate. Di questa pietanza esistono numerose versioni alternative. Ecco le varianti più famose:
Il branzino al forno si conserva in frigo per 2 giorni coperto da pellicola trasparente o chiuso in un contenitore ermetico. Ricordate che prima di servirlo di nuovo va riscaldato in forno o al microonde con l’aggiunta di un filo d’olio o del succo di limone che renderà la carne del pesce ancora più morbida. L’importante, infatti, è stare attenti a non seccarla.