
ingredienti
I biscotti con farina di castagne sono dei dolcetti preparati con pochi ingredienti: burro morbido, zucchero semolato, un tuorlo e, naturalmente, farina di castagne. Golosi e friabili, sono semplicissimi da preparare anche per chi non ha molta dimestichezza in cucina.
Da confezionare in pochi minuti proprio come una classica frolla, questi biscottini sono perfetti da gustare a colazione, inzuppati in una tazza di latte caldo, ma anche da servire a fine pasto, spolverizzati di zucchero a velo e accompagnati da un bicchierino di vino liquoroso. Naturalmente gluten free, sono quindi adatti anche a ospiti celiaci o intolleranti al glutine.
Scopri come preparare i biscotti con farina di castagne seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le crêpes con farina di castagne e il castagnaccio.
Come preparare i biscotti con farina di castagne

Per preparare i biscotti con farina di castagne, inizia raccogliendo in una ciotola il burro morbido con lo zucchero 1 e lavorali con una forchetta fino a ottenere una crema dalla consistenza di una pomata.
Per preparare i biscotti con farina di castagne, inizia raccogliendo in una ciotola il burro morbido con lo zucchero 1 e lavorali con una forchetta fino a ottenere una crema dalla consistenza di una pomata.

Aggiungi il tuorlo 2 e mescola ancora per incorporarlo al composto di burro e zucchero.
Aggiungi il tuorlo 2 e mescola ancora per incorporarlo al composto di burro e zucchero.

Infine, completa con la farina di castagne 3 e prosegui a mescolare con la forchetta.
Infine, completa con la farina di castagne 3 e prosegui a mescolare con la forchetta.

Quando il composto risulterà facilmente lavorabile e ben amalgamato, trasferiscilo sul piano di lavoro e prosegui a impastarlo con le mani fino a ottenere un panetto liscio, morbido e compatto 4.
Quando il composto risulterà facilmente lavorabile e ben amalgamato, trasferiscilo sul piano di lavoro e prosegui a impastarlo con le mani fino a ottenere un panetto liscio, morbido e compatto 4.

Stendi l'impasto sul piano di lavoro spolverizzato con un velo di farina, quindi, utilizzando i tuoi stampini preferiti, ricava i biscotti 5.
Stendi l'impasto sul piano di lavoro spolverizzato con un velo di farina, quindi, utilizzando i tuoi stampini preferiti, ricava i biscotti 5.

Man mano che sono pronti, sistema i frollini su una teglia foderata di carta forno, distanziandoli leggermente tra loro 6.
Man mano che sono pronti, sistema i frollini su una teglia foderata di carta forno, distanziandoli leggermente tra loro 6.

Cuoci i biscotti in forno statico preriscaldato a 180 °C per 15 minuti, finché non saranno leggermente bruniti. Infine, sfornali 7 e lasciali raffreddare completamente sulla teglia o dopo averli trasferiti su una gratella.
Cuoci i biscotti in forno statico preriscaldato a 180 °C per 15 minuti, finché non saranno leggermente bruniti. Infine, sfornali 7 e lasciali raffreddare completamente sulla teglia o dopo averli trasferiti su una gratella.

I biscotti con farina di castagne sono pronti per essere gustati 8.
I biscotti con farina di castagne sono pronti per essere gustati 8.
Consigli
La farina di castagne può essere acquistata già pronta nei supermercati più forniti, oppure fatta in casa con i nostri suggerimenti. A piacere, puoi aggiungere all'impasto una manciata di uvetta ammollata nel rum o gherigli di noce tritati, oppure aromatizzare con semi di vaniglia, cannella in polvere o semi pestati di cardamomo.
Puoi sgranocchiare i biscottini al naturale oppure, per una resa più goduriosa, intingerli in una glassa al cioccolato fondente.
Conservazione
I biscotti con farina di castagne si conservano a temperatura ambiente, ben chiusi in un contenitore ermetico o una scatola di latta, per 5-6 giorni al massimo.