I biscotti alle nocciole sono dei semplici e genuini dolcetti, semplicissimi da preparare. Le nocciole stanno arrivando sulle nostra tavole e preparare dei biscotti è sempre un'ottima idea: pochi ingredienti e pochi minuti bastano per fare felici i vostri ospiti. Una merenda alternativa o una colazione salutare: le occasioni per preparare i biscotti alle nocciole non mancano e sono tutte ottime! I biscotti alle nocciole si possono conservare per diversi giorni e per questo motivo possiamo anche prepararne qualcuno in più ad tenere in dispensa. Croccanti fuori, morbidi dentro e con un profumo inconfondibile di cannella, i biscotti alle nocciole non vi deluderanno! Seguite la ricetta, è facilissima!
Tritate le nocciole pelate con l'aiuto di un mixer 1 e tenetele da parte 2. Aprite l'uovo in una ciotola, unite lo zucchero e l'olio di semi ed iniziate a lavorare con le fruste elettriche a velocità bassa fino ad ottenere un composto spumoso 3.
Tritate le nocciole pelate con l'aiuto di un mixer 1 e tenetele da parte 2. Aprite l'uovo in una ciotola, unite lo zucchero e l'olio di semi ed iniziate a lavorare con le fruste elettriche a velocità bassa fino ad ottenere un composto spumoso 3.
Aggiungete la farina setacciata insieme al lievito 4, le nocciole tritate ed un cucchiaino di cannella 5 ed incorporate tutti gli ingredienti così da ottenere un composto omogeneo e morbido. Portatelo su un piano leggermente infarinato e lavorate il composto con le mani formando un salsicciotto 6.
Aggiungete la farina setacciata insieme al lievito 4, le nocciole tritate ed un cucchiaino di cannella 5 ed incorporate tutti gli ingredienti così da ottenere un composto omogeneo e morbido. Portatelo su un piano leggermente infarinato e lavorate il composto con le mani formando un salsicciotto 6.
Prelevate con le mani delle palline di circa due centimetri e con il palmo delle mani schiacciatele formando i biscotti 7. Ricoprite una leccarda con un foglio di carta forno e disponete i biscotti distanti l'uno dall'altro così da non rischiare che in cottura si attacchino tra di loro 8. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti. Una volta cotti, spolverate in biscotti alle nocciole con dello zucchero a velo e servite 9.
Prelevate con le mani delle palline di circa due centimetri e con il palmo delle mani schiacciatele formando i biscotti 7. Ricoprite una leccarda con un foglio di carta forno e disponete i biscotti distanti l'uno dall'altro così da non rischiare che in cottura si attacchino tra di loro 8. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti. Una volta cotti, spolverate in biscotti alle nocciole con dello zucchero a velo e servite 9.
Potete sostituire l'uovo con 90 grammi di burro e 50ml di latte.
Potete insaporire i vostri biscotti aggiungendo un cucchiaio di cacao amaro in polvere, setacciandolo insieme alla farina e al lievito per dolci.
I biscotti alle nocciole possono essere conservati in un contenitore ermetico per più di una settimana.