video suggerito
video suggerito
ricetta

Biscotti alla zucca

Preparazione: 20 Min
Cottura: 45 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 20 biscotti
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
68
biscotti-alla-zucca

ingredienti

zucca (al netto degli scarti)
200 gr
Zucchero
100 gr
Olio di semi di girasole
30 gr
Farina 00
250 gr
uovo
1
Arancia (scorza)
q.b.
Lievito in polvere per dolci
8 gr
Ti servono inoltre
Cannella
1 cucchiaino
Zucchero di canna
q.b.
Zucchero a velo
q.b.

I biscotti fatti in casa mettono sempre tutti d'accordo. In autunno si arricchiscono di purea di zucca ed è così che nascono i biscotti che ti presentiamo oggi. I nostri biscotti alla zucca morbidi sono senza burro, leggeri e squisiti. Si preparano in poco tempo con ingredienti semplici e le spezie che li rendono profumatissimi.

L'impasto si realizza velocemente, partendo dalla zucca cotta in forno. Prima della cottura i biscotti vengono passati in un mix di zucchero di canna e cannella e poi ricoperti di zucchero a velo. La superficie sarà quindi leggermente caramellata, mentre l'interno morbido ricorderà delle tortine.

Per una resa impeccabile, ti suggeriamo di scegliere una varietà di zucca compatta e povera di acqua, come la Delica, dolce e molto delicata.

I biscotti alla zucca sono perfetti per una colazione o una merenda autunnale, ancora più buoni se accompagnati da una tazza di tè o cioccolata calda. Sono ideali anche per Halloween insieme ad altri sfiziosi dolcetti.

Potrebbero piacerti anche: biscotti morbidi alle mele, biscotti al limone morbidi.

Come preparare i biscotti alla zucca

I biscotti alla zucca si preparano in meno di un'ora. Partiamo dalla cottura della zucca: tagliala a fette abbastanza spesse e sistemala su una teglia foderata di carta forno 1. Puoi lasciare la buccia: sarà più facile rimuoverla dopo la cottura. Cuoci in forno statico preriscaldato a 190 °C per circa 30 minuti. La cottura in forno rende la polpa tenera e asciutta, ma puoi cuocerla anche al microonde oppure al vapore.

Quando sarà morbida, sforna la zucca e lasciala intiepidire. Rimuovi quindi la buccia con l'aiuto di un coltello e trasferisci la polpa nel boccale di un mixer da cucina 2.

Aggiungi l'uovo e l'olio di semi 3.

Frulla la zucca fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa 4.

Raccogli in una ciotola la farina, lo zucchero e il lievito in polvere per dolci 5, amalgamandoli con un cucchiaio.

Incorpora ora la purea della zucca 6.

Aromatizza con la scorza di arancia grattugiata 7.

Amalgama tutti gli ingredienti con un cucchiaio. L'impasto risulterà molto morbido, ma è del tutto normale 8.

A questo punto preleva con un cucchiaino una piccola quantità di impasto e passala nel mix di zucchero di canna e cannella 9.

Ricopri poi ogni biscotto di zucchero a velo 10.

Disponi i biscotti alla zucca sulla teglia foderata di carta forno 11 e cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 15 minuti.

Saranno pronti quando risulteranno leggermente gonfi. Sfornali 12 e lasciali raffreddare completamente su una gratella.

I biscotti alla zucca sono pronti per essere serviti, accompagnati da un infuso caldo 13.

Consigli e varianti

Per preparare i biscotti alla zucca e cioccolato ti basterà aggiungere all'impasto circa 50 grammi di gocce di cioccolato fondente. Per un risultato più rustico puoi invece unire nocciole tritate, un mix di frutta secca o un po' di uvetta essiccata.

Al posto della scorza d'arancia puoi usare un goccino di estratto di vaniglia, dello zenzero grattugiato o un pizzico di cardamomo in polvere.

Conservazione

I biscotti alla zucca si conservano a temperatura ambiente, chiusi in una scatola di latta o in un barattolo di vetro, per 4-5 giorni al massimo. Con il passare dei giorni tenderanno a seccarsi un po', ma saranno comunque buonissimi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views