;)
ingredienti
I biscotti al mascarpone sono dei dolcetti morbidi e profumati, ideali da gustare a merenda con una tazza di tè, per una pausa golosa, o a fine pasto, magari accompagnati da un buon espresso o un bicchierino di vino dolce.
Facili e veloci, si preparano in pochissime mosse: ti basterà lavorare velocemente la farina con un uovo, lo zucchero, il mascarpone e la scorza di limone grattugiata fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo, e stenderlo, una volta lasciato riposare in frigo per un paio di ore, in una sfoglia spessa 3-4 mm, ricavare tanti biscottini della forma che più preferisci e infine cuocerli in forno statico per una decina di minuti.
Per un risultato ancora più ghiotto, li abbiamo glassati per metà con il cioccolato fondente fuso, ma a piacere puoi lasciarli "semplici", spolverizzandoli solo con un po' di zucchero a velo, cospargerli con granella di frutta secca o zuccherini colorati (prima della cottura) oppure decorarli con fili di crema alle mandorle, al pistacchio o un altro burro di frutta a guscio che hai a disposizione in dispensa.
Fragranti e scioglievoli al morso, grazie all'aggiunta del mascarpone, questi biscottini sono perfetti anche come idea regalo home made che conquisterà grandi e piccini. Per una versione gluten free, invece, sostituisci la farina 00 con la farina di riso e una parte di grano saraceno, per un sapore deliziosamente rustico.
Scopri come preparare i biscotti al mascarpone seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, non perderti i biscotti alla ricotta.
Come preparare i biscotti al mascarpone
;Resize,width=712;)
Raccogli la farina 00 in una ciotola con il pizzico di sale 1.
Raccogli la farina 00 in una ciotola con il pizzico di sale 1.
;Resize,width=712;)
Unisci al centro il mascarpone 2.
Unisci al centro il mascarpone 2.
;Resize,width=712;)
Profuma con la scorza di limone grattugiata 3.
Profuma con la scorza di limone grattugiata 3.
;Resize,width=712;)
Inizia a impastare con la punta delle dita 4.
Inizia a impastare con la punta delle dita 4.
;Resize,width=712;)
Aggiungi anche lo zucchero semolato 5.
Aggiungi anche lo zucchero semolato 5.
;Resize,width=712;)
Unisci l'uovo intero, quindi impasta il tutto velocemente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo; riponilo in frigorifero per 2 ore, avvolto con la pellicola trasparente 6.
Unisci l'uovo intero, quindi impasta il tutto velocemente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo; riponilo in frigorifero per 2 ore, avvolto con la pellicola trasparente 6.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo di riposo, stendi la pasta a uno spessore di circa 3-4 mm e ritaglia dei biscottini nella forma che più preferisci (anche a forma di cuore, di stella, etc.) 7.
Trascorso il tempo di riposo, stendi la pasta a uno spessore di circa 3-4 mm e ritaglia dei biscottini nella forma che più preferisci (anche a forma di cuore, di stella, etc.) 7.
;Resize,width=712;)
Disponi i biscotti su una teglia con carta forno, ben distanziati tra di loro, e inforna a 180 °C, in forno statico, per 12-13 minuti 8.
Disponi i biscotti su una teglia con carta forno, ben distanziati tra di loro, e inforna a 180 °C, in forno statico, per 12-13 minuti 8.
;Resize,width=712;)
Una volta cotti, sforna i biscotti e lasciali raffreddare. Fai fondere il cioccolato fondente, al microonde o a bagnomaria, e glassa i biscotti per metà; lascia solidificare il cioccolato, appoggiandoli su una teglia con carta forno, e infine servili (9 ).
Una volta cotti, sforna i biscotti e lasciali raffreddare. Fai fondere il cioccolato fondente, al microonde o a bagnomaria, e glassa i biscotti per metà; lascia solidificare il cioccolato, appoggiandoli su una teglia con carta forno, e infine servili (9 ).
Consigli
Al posto della scorza di limone, puoi utilizzare quella di un'arancia; se preferisci, puoi aromatizzare i tuoi biscottini con dell'estratto di vaniglia o ancora unire del caffè liofilizzato, per ottenere così dei frollini al caffè.
Puoi anche sostituire il cioccolato fondente con quello bianco e cospargere i biscottini con della granella di nocciole, prima che il cioccolato si solidifichi completamente.
Conservazione
I biscotti al mascarpone si conservano in una scatola di latta per almeno 4-5 giorni.