Video thumbnail
ricetta

Bignè salati: la ricetta dei finger food perfetti per aperitivi e buffet di festa

Preparazione: 60 Min
Cottura: 25 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 25-30 pezzi
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

bignè salati sono dei bocconcini di pasta choux farciti, perfetti da servire come antipasto per un pranzo o una cena con ospiti, posizionare sul tavolo di buffet di festa o gustare in punta di dita all'ora dell'aperitivo.

In questa ricetta ti proponiamo quattro diversi ripieni, che puoi, naturalmente, personalizzare come preferisci. Il primo, semplice e saporito, prevede una crema di prosciutto cotto, sormontata da una fettina di salame e spicchi di pomodorini; il secondo, dai sentori di mare, è a base di tonno sott'olio sgocciolato e maionese, con cucunci e radicchio a guarnizione; una terza variante vegetariana, confezionata con verdure grigliate e mandorle a lamelle; infine, una versione gourmet con salmone affumicato e olive.

La preparazione è, quindi, molto semplice e richiede solo un po' di attenzione nel confezionare i bignè: per ottenerli dorati, gonfi e vuoti internamente, ideali da riempire, è infatti importante non aprire mai il portello del forno per controllare se stiano crescendo; in caso contrario, l'impasto si affloscerebbe e il risultato finale sarebbe irrimediabilmente compromesso.

Per ridurre i tempi, ti suggeriamo di realizzare le diverse farciture durante la cottura dei gusci, così, una volta pronti, non ti rimarrà che assemblarli.

Scopri come preparare i bignè salati seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i canapè e i vol-au-vent.

ingredienti

Per la pasta choux
Burro
80 gr
Acqua
190 ml
Sale
1 pizzico
Zucchero
1 pizzico
Farina
90 gr
Uova
3
Per il ripieno al prosciutto
Formaggio cremoso
70 gr
Prosciutto cotto
50 gr
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Salame
2-3 fette
Pomodorini
q.b.
Per il ripieno di tonno
Formaggio cremoso
70 gr
Maionese
1 cucchiaio
tonno sott’olio sgocciolato
100 gr
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Radicchio
2-3 foglie
Cucunci sott’olio
q.b.
Per il ripieno vegetariano
Formaggio cremoso
70 gr
Peperone giallo
1
Peperone rosso
1
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Zucchina grigliata
1
mandorle a lamelle
q.b.
Per il ripieno al salmone
Formaggio cremoso
70 gr
Olive snocciolate
30 gr
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Salmone affumicato
q.b.
Rucola
q.b.

Come preparare i bignè salati

Versa in una padella l'acqua, il burro e il sale 1 quindi porta sul fuoco e lascia sciogliere a fiamma bassa.

Mescola e, quando il burro sarà completamente sciolto e il liquido sufficientemente caldo, versa la farina tutta d'un colpo 2.

Amalgama accuratamente gli ingredienti con la spatola fino a ottenere un composto compatto, che si stacca facilmente dalle pareti del tegame 3.

Trasferisci l'impasto in una ciotola di vetro e lascialo raffreddare. Una volta sufficientemente tiepido, aggiungi il primo uovo 4 e amalgama con cura fino a incorporarlo completamente.

Prosegui unendo le restanti uova, uno alla volta 5 solo quando il precedente sarà ben assorbito.

Trasferisci l'impasto in un sac à poche munito di bocchetta liscia e forma i bignè su una teglia foderata da carta forno 6.

Cuoci i bignè in forno statico preriscaldato a 180 °C per 25 minuti: quando saranno gonfi e dorati, spegni il forno e apri leggermente lo sportello, quindi lasciali all'interno per ancora qualche minuto. Infine, sfornali 7 e lasciali raffreddare.

Inizia a realizzare i vari ripieni. Per quello al prosciutto, raccogli il formaggio spalmabile, il prosciutto cotto, il sale e il pepe nel boccale di un mixer da cucina 8, quindi frulla fino a ottenere una crema omogenea.

Procedi con la farcia al tonno: metti formaggio spalmabile, maionese, tonno, sale e pepe nel mixer 9 e frulla per ottenere un composto liscio.

Per il ripieno al salmone, versa formaggio spalmabile, olive verdi e nere snocciolate, sale e pepe 10 e ripeti l'operazione per realizzare una crema.

Infine, prepara la farcia vegetariana con formaggio, peperoni, sale e pepe 11, frullando anche in questo caso con molta cura.

Quando i bignè saranno freddi, taglia le calotte con un coltello affilato 12.

Per la farcia al prosciutto, riempi i bignè con la crema preparata, poi completa con una fettina di salame ripiegata o arrotolata, posiziona un primo spicchio di pomodorino 13, unisci un altro spicchio e richiudi con la calotta.

Per la versione al tonno, farcisci il bignè con il composto liscio, unisci un pezzetto di radicchio e due cucunci sott'olio o capperi 14, quindi posiziona la calotta.

Continua allo stesso modo anche con la versione al salmone: farcisci con la crema, posiziona il salmone affumicato e termina con qualche fogliolina di rucola 15.

Infine, per la variante vegetariana, riempi i bignè con la crema ai peperoni, poi completa con le mandorle e le zucchine grigliate 16. Man mano che sono pronti, posiziona tutti i bignè su un piatto da portata o un vassoio capiente.

I bignè salati sono pronti per essere serviti 17: ti suggeriamo di consumarli al momento, per gustarli al meglio.

Farciture alternative

Il sapore neutro e delicato della pasta choux si presta ad accogliere ingredienti di ogni tipo: per questo motivo, puoi personalizzare i vari ripieni come preferisci.

Per esempio, puoi farcire i bignè con mousse di mortadella, pesto e granella di pistacchi, maionese di avocado e tonno affumicato, oppure crema di stracchino e prosciutto crudo o bresaola a fettine, pâté di olive nere stemperato con un po' di formaggio spalmabile, pinoli tostati e pomodori secchi sott'olio sminuzzati, o ancora stracciatella pugliese e cime di rapa scottate in padella… lasciati guidare dal tuo istinto e dalla tua fantasia.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views