video suggerito
video suggerito
ricetta

Besciamella ai funghi: la ricetta della variante autunnale cremosa e profumata

Preparazione: 5 Min
Cottura: 10 Min
Riposo: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
0
besciamella-ai-funghi

ingredienti

Latte
500 gr
Burro
50 gr
Farina
50 gr
Funghi porcini secchi
25 gr
Noce moscata
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.

La besciamella ai funghi è un condimento cremoso e profumato, perfetto per insaporire sformati, torte salate e primi piatti dai profumi autunnali. Qui la classica besciamella a base di burro, latte e farina viene arricchita con i porcini secchi, fatti rinvenire in acqua tiepida e frullati poi con un mixer a immersione insieme alla salsa.

Il risultato sarà una besciamella dal profumo intenso e avvolgente, perfetta da utilizzare in cucina per impreziosire lasagne, cannelloni, paste al forno, crespelle farcite, tortini di patate, bignè di pasta choux, e tanto altro ancora.

Se desideri, puoi speziare il tutto con una macinata di pepe in grani e un pizzico di noce moscata, come nella versione qui proposta, oppure, quando la stagione lo consente, puoi utilizzare i porcini freschi o altra varietà di funghi, mondati, tagliati a pezzetti e trifolati in padella con un fondo di aglio e olio.

Scopri come preparare la besciamella ai funghi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la salsa Mornay e la besciamella senza burro.

Come preparare la besciamella ai funghi

Per preparare la besciamella ai funghi, metti per prima cosa i porcini secchi a bagno in acqua tiepida 1 e lasciali in ammollo per circa 30 minuti.

Fai fondere il burro in un pentolino dal fondo spesso 2.

Unisci la farina setacciata, tutta in una volta 3, e mescola in continuazione con una frusta fino a ottenere un roux chiaro.

Versa quindi a filo il latte caldo 4, sempre amalgamando per evitare la formazione di grumi.

Lascia cuocere la besciamella, mescolando in continuazione con una frusta, fino a ottenere una salsa della giusta densità 5.

A questo punto spegni la fiamma, aggiusta di sale e di pepe, profuma con un pizzico di noce moscata e aggiungi i porcini, reidratati e ben strizzati 6.

Frulla bene il tutto con un mixer a immersione 7.

Al termine dovrai ottenere un composto cremoso e vellutato 8.

Trasferisci la besciamella ai funghi in una ciotola e decora, a piacere con una fogliolina di prezzemolo fresco 9, quindi utilizza la salsa per condire i tuoi piatti preferiti.

Conservazione

La besciamella ai funghi si conserva in frigo, coperta con pellicola trasparente a contatto, per 2 giorni massimo. In alternativa puoi trasferirla in freezer all'interno di un apposito contenitore a chiusura ermetica: una volta scongelata, ti suggeriamo di scaldarla sul fuoco aggiungendo al bisogno un goccino di latte per farla tornare cremosa e vellutata come appena fatta.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Preparazioni di base
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views