;)
L'arrosto di maiale al latte è un secondo piatto dal gusto inconfondibile. Puoi servirlo per festeggiare un'occasione speciale, oppure sfruttarlo per stupire qualcuno con una portata diversa dal solito.
La sua preparazione non è difficile, basta solo avere pazienza mentre la carne cuoce. Il latte fa sì che la carne diventi tenerissima, non ci sarà neppure bisogno del coltello per tagliarla.
Ecco quali sono i passaggi da seguire per preparare questo piatto appetitoso.
ingredienti
Come preparare l'arrosto di maiale al latte
Lega la lonza con lo spago da cucina per tenere la forma durante la cottura. Aggiungi il rosmarino e la salvia tra lo spago. Condisci con il sale e il pepe.
Versa un filo d’olio in padella e rosola la carne su tutti i lati. Aggiungi le cipolle, l’aglio, la salvia e il rosmarino. Sfuma col vino bianco e fallo evaporare.
Versa il latte, copri col coperchio e fai cuocere per circa 1 ora a fuoco medio.
Successivamente versa il sugo della carne nel frullatore e frulla per preparare la salsa.
Rimuovi lo spago dalla carne e tagliala a fette. Versa la salsa sulla lonza e servi.
Consigli
Per completare il piatto, puoi servirlo con un contorno di patate al forno o con delle verdure grigliate.
Conservazione
L'arrosto deve essere consumato entro 1 giorno dalla preparazione, dopo essere stato riposto in un contenitore ermetico e lasciato in frigo.