;)
ingredienti
L'antipasto non può mancare sulla tavola pasquale, meglio se goloso e facile da preparare, come questo tagliere con salumi, formaggi e uova alla monachina. Le uova farcite e fritte sono un classico della tradizione partenopea, un piatto dalle origini antiche ma che riesce a conquistare anche oggi il palato di tutti. Preparare questo antipasto è molto semplice ma dall'effetto assicurato: le uova sode vengono farcite con la salsa besciamella, e poi dorate in abbondante olio di semi. Il loro ripieno cremoso si sposa benissimo con bresaola, salame e asiago: l'inizio perfetto di un pranzo all'insegna del gusto!
Come preparare l'antipasto pasquale
;Resize,width=712;)
Inizia preparando le uova, che andranno cotte in acqua per 9 minuti a partire dal bollore. 1
Inizia preparando le uova, che andranno cotte in acqua per 9 minuti a partire dal bollore. 1
;Resize,width=712;)
Una volta pronte raffreddale in acqua fredda, sgusciale e ricava il tuorlo. 2
Una volta pronte raffreddale in acqua fredda, sgusciale e ricava il tuorlo. 2
;Resize,width=712;)
Per la besciamella fai sciogliere in un pentolino il burro. 3
Per la besciamella fai sciogliere in un pentolino il burro. 3
;Resize,width=712;)
Aggiungi la farina, mescolando energicamente con una frusta. 4
Aggiungi la farina, mescolando energicamente con una frusta. 4
;Resize,width=712;)
Poi versa anche il latte caldo. 5
Poi versa anche il latte caldo. 5
;Resize,width=712;)
Completa la cottura finché la besciamella non sarà cremosa e liscia, insaporiscila con sale, pepe, formaggio grattugiato e i tuorli d'uovo. 6
Completa la cottura finché la besciamella non sarà cremosa e liscia, insaporiscila con sale, pepe, formaggio grattugiato e i tuorli d'uovo. 6
;Resize,width=712;)
Farcisci delicatamente gli albumi sodi con la besciamella e richiudili. 7
Farcisci delicatamente gli albumi sodi con la besciamella e richiudili. 7
;Resize,width=712;)
Impana passandoli prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pane grattugiato. 8
Impana passandoli prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pane grattugiato. 8
;Resize,width=712;)
Friggi le uova in abbondante olio di semi finché non saranno ben dorate. 9
Friggi le uova in abbondante olio di semi finché non saranno ben dorate. 9
;Resize,width=712;)
Servi le uova alla monachina su un tagliere con bresaola, salame, asiago e lattughino. 10
Servi le uova alla monachina su un tagliere con bresaola, salame, asiago e lattughino. 10
Consigli
Puoi arricchire il ripieno delle uova alla monachina con erba cipollina e per una frittura perfetta accertati che l'olio sia sempre tra i 160° C e i 180° C.
Conservazione
Le uova alla monachina non possono essere conservate, l'ideale è servirle appena fritte.