Veloci, sfiziosi e facilissimi da preparare, gli antipasti con il pancarrè sono sempre un'idea vincente. Il pancarrè è infatti un ingrediente incredibilmente versatile: può essere gustato così com'è, tostato, arrotolato, cotto al forno e farcito in base ai propri gusti. In particolare, è ideale per realizzare antipasti freddi o caldi, con o senza cottura. Pronti in pochi minuti, saranno adatti a ogni occasione: un buffet, una festa di compleanno, ma anche un picnic o una semplice cena tra amici.
Una confezione di pancarrè e pochi altri ingredienti – salumi, formaggi e verdure a tua scelta – è tutto ciò che ti serve per dar vita a tartine, involtini, spiedinie non solo: lasciati guidare dalla tua fantasia per portare in tavola antipasti scenografici e colorati che faranno la gioia di grandi e piccini. Per darti la giusta ispirazione abbiamo preparato una raccolta di idee, che potrai naturalmente personalizzare come preferisci.
Puoi ad esempio proporre ai tuoi ospiti delle classiche e raffinate tartine al salmone, o comporre con cura un vassoio di canapè misti, dei gusti che più ti piacciono. Per servire le tartine in modo diverso dal solito puoi optare per gli spiedini di tartine, composte da tanti strati soffici e saporiti.
Un'altra idea sempre apprezzata, soprattutto dai bambini, sono gli involtini di pancarrè, da farcire con prosciutto e formaggio e poi friggere in olio caldo finché non diventano croccanti e dorati. Abbiamo però pensato anche a chi desidera una versione più leggera: nella nostra ricetta troverai le indicazioni per cuocerli al forno.
Non mancano naturalmente proposte più originali: modellando le fette di pancarrè all'interno degli stampi per muffin, ad esempio, puoi dar vita a sfiziosi cestini da arricchire con pomodorini e olive nere o salame e formaggio a fette. Ricavando dei cubetti e avvolgendoli con la pancetta, invece, otterrai degli stuzzichini davvero irresistibili.
Non ti resta che scegliere quelle che preferisci tra le 9 ricette facili e veloci che ti proponiamo, per antipasti con pancarrè sempre diversi ma sempre squisiti.
I canapè sono un antipasto semplice e sfizioso, ideale da sistemare su un vassoio e portare in tavola durante le festività natalizie, oppure da servire in occasione di un aperitivo a buffet insieme a un calice di bollicine. Si tratta di bocconcini da gustare in punta di dita che, rispetto alle classiche tartine, si caratterizzano per le dimensioni più contenute e per la particolare attenzione ai dettagli e all'aspetto estetico.
Le girelle di pancarré sono un antipasto facile e senza cottura: le fette di pane bianco, prive di crosta, vengono farcite con salumi, formaggi e verdure, arrotolate su se stesse e tagliate a rondelle.
I cestini di salalme sono un finger food goloso, ideale in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo. Le fette di pancarré, inserite in uno stampo per muffin e tostate in forno, vengono farcite con salame e formaggio.
I cestini di pancarré sono degli scrigni di pane croccanti, ideali da portare in tavola come antipasto o aperitivo, o in occasione di un buffet di festa. Qui farciti con una crema di robiola e fettine di salmone affumicato, sono perfetti da riempire con gli ingredienti più svariati.
Gli involtini di pancarré sono dei rotolini ripieni croccanti fuori e filanti al cuore, ideali da portare in tavola come antipasto o secondo, accompagnati dal contorno preferito. In questa ricetta te li proponiamo sia fritti, per una versione ultra golosa, sia cotti in forno, per una più leggera ma altrettanto saporita.
Gli stuzzichini di pancetta sono un finger food goloso, ideale in apertura del pasto o all'ora dell'aperitivo. Il pane per tramezzini viene farcito con il formaggio spalmabile, tagliato a cubetti, avvolto con fettine di pancetta e infornato fino a doratura.
I cannoli di pancarré sono un antipasto veloce e delizioso per una cena in famiglia o con gli amici. Rotolini di pane in cassetta cotti in forno e farciti con una crema di ricotta, prosciutto e parmigiano, con pomodoro e mozzarella o come più ti piace.