video suggerito
video suggerito
ricetta

Alici marinate: la ricetta dell’antipasto di mare gustoso e saporito

Preparazione: 30 Min
Riposo: 8 ore
Raffreddamento: 96 ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4-6 persone
zoomed image
A cura di Eleonora Tiso
0
Alici marinate

ingredienti

Alici fresche
500 gr
Aceto di vino bianco
250 ml
Succo di limone
q.b.
Prezzemolo fresco
q.b.
Aglio
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.

Le alici marinate sono un grande classico della cucina di mare, un antipasto leggero e appetitoso, preparato con alici freschissime, lasciate marinare in una soluzione a base di sale e aceto e condite poi a strati in una pirofila con olio extravergine di oliva, succo di limone, aglio a lamelle e prezzemolo tritato: per un piatto gustoso e molto saporito.

Il passaggio fondamentale per la preparazione delle alici marinate, prima di procedere con la ricetta, è il congelamento per almeno 96 ore a -18 gradi delle acciughe già pulite. Questo passaggio si rende necessario poiché le alici vengono di fatto consumate crude e devono quindi essere abbattute per scongiurare la formazione di pericolosi batteri: la componente acida del liquido di macerazione agirà come una sorta di "cottura" del pesce, ma, nonostante questo, è opportuno osservare delle precise regole.

Una volta pronte, puoi portare in tavola le alici marinate in apertura di un pranzo di festa o in occasione di una cena speciale con ospiti, oppure puoi servirle all'ora dell'aperitivo in accompagnamento a crostini di pane caldo e a un calice di prosecco. Se desideri, puoi aggiungere al resto degli ingredienti un peperoncino fresco tagliato a rondelle, oppure puoi aromatizzare il tutto con altre erbette aromatiche di tuo gradimento.

Scopri come preparare le alici marinate seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ami questo pesce azzurro ricco di proteine nobili e acidi grassi omega-3, prova altre ricette che lo vedono protagonista, oppure cimentati con il salmone marinato.

Come preparare le alici marinate

Pulisci le alici. Stacca la testa con una leggera torsione delle dita, quindi aprile delicatamente a libretto, rimuovi le interiora e la lisca centrale, e sciacquale per bene sotto l'acqua corrente. Tampona le acciughe con un foglio di carta assorbente da cucina, sistemale su un vassoio, una accanto all'altro e facendo attenzione a non sovrapporle, e trasferiscile in freezer per almeno 96 ore. Trascorso il tempo, lasciale scongelare e disponile su un tagliere 1.

Tamponale con un foglio di carta assorbente da cucina 2.

Trasferisci quindi le alici in una pirofila capiente, con la parte della pelle rivolta verso il basso e cercando di non sovrapporle troppo 3.

Lascia sciogliere un pizzico generoso di sale nell'aceto e versa la soluzione ottenuta sulle alici 4: al termine dovranno essere interamente ricoperte dal liquido.

Copri con un foglio di pellicola trasparente 5 e fai marinare in frigo per circa 6 ore.

Trascorso questo tempo, sgocciola le alici dal liquido della marinatura e tamponale con carta assorbente; quindi disponile in una pirofila dai bordi alti, sovrapponendole leggermente, e condiscile con abbondante olio extravergine di oliva 6.

Irrora con del succo di limone filtrato 7 e profuma con un po' di prezzemolo tritato e l'aglio a lamelle.

Prosegui in questo modo fino a esaurire gli ingredienti 8, quindi copri con pellicola e fai insaporire per almeno un paio d'ore.

Le alici marinate sono pronte per essere gustate 9.

Consigli

Il passaggio fondamentale per la preparazione delle alici marinate è il congelamento per almeno 96 ore a -18 gradi delle alici già pulite. Questo procedimento si rende necessario poiché le alici vengono di fatto consumate crude e devono essere abbattute per scongiurare la formazione di pericolosi batteri: la componente acida del liquido di macerazione agirà come una sorta di "cottura" del pesce, ma, nonostante questo, è opportuno osservare delle precise regole.

Le alici marinate possono essere condite aggiungendo anche del peperoncino fresco, tagliato a rondelle, e altre erbette aromatiche di tuo gusto. La grande quantità di sale e aceto serve a renderle chiare e sode, è quindi consigliabile non modificarle ma rispettare le proporzioni in base al peso delle alici.

Conservazione

Le alici marinate si conservano in frigo, coperte da pellicola, per 4-5 giorni.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views