6 idee facili e sfiziose da preparare in friggitrice ad aria: la classica frittata e quella di patate, le uova, un ottimo contorno di patate, cosce di pollo croccanti e anche la pizza.
La friggitrice ad aria è un elettrodomestico ormai presente in tutte le cucine, che ci permette di cuocere diversi tipi di alimenti con poco olio, sfruttando la forza e la velocità del calore che, in pochi secondi, può raggiungere temperature elevate. Noi ti proponiamo 6 idee facili e sfiziose da preparare in friggitrice ad aria: la classica frittata e quella di patate, le uova, un ottimo contorno di patate, cosce di pollo croccanti e anche la pizza.
Prova altre ricette in friggitrice ad aria, idee sia dolci sia salate pronte in poco tempo e per tutte le occasioni.
La frittata nella friggitrice ad aria è un secondo piatto leggero e velocissimo, da preparare in alternativa alla classica frittata: realizzarla è semplicissimo e non dovrai girarla in cottura. Nella nostra ricetta abbiamo aggiunto alle uova anche spinaci freschi e pomodori a pezzetti, per renderla più ricca e saporita, ma puoi realizzarla anche solo con uova e parmigiano oppure aggiungere gli ingredienti che hai in frigo, così da realizzare una ricetta salvacena perfetta.
Le cosce di pollo in friggitrice ad aria sono un secondo piatto veloce e squisito, da realizzare al posto della classiche cosce di pollo in padella o al forno: saranno croccanti fuori e morbide dentro. Nella nostra ricetta abbiamo passato le cosce di pollo in acqua e limone, prima di insaporirle in una ciotola con olio extravergine di oliva, aglio e cipolla in polvere, rosmarino, peperoncino, paprika e condimento per pollo. Le cosce saranno poi cotte nella friggitrice ad aria per circa mezz'ora, pronte da servire con un contorno a piacere.
Le patate in friggitrice ad aria sono l'alternativa veloce e altrettanto gustosa alle classiche patatine fritte o al forno. Si tratta di una ricetta facile e alla portata di tutti che ti consentirà, grazie a questo prezioso metodo di cottura, di ottenere in una manciata di minuti delle patate leggere, croccanti e tenerissime al cuore, con l'aggiunta di pochissimo olio extravergine di oliva.
Le uova nella friggitrice ad aria sono un secondo piatto veloce e facilissimo da preparare, ideale per una cena leggera e pronta in poco tempo, da accompagnare con verdure di stagione. Per prepararle dovrai solo rompere le uova all'interno di tagliapasta posizionati all'interno del cestello della friggitrice e cuocere le uova per circa 15 minuti. Una ricetta semplice e saporita da realizzare al posto delle classiche uova fritte.
La frittata di patate nella friggitrice ad aria è un secondo piatto veloce e leggero, una variante della classica frittata di patate, altrettanto gustosa. Nella nostra ricetta abbiamo aggiunto al mix di patate e uova anche la cipolla, come nella preparazione della famosa tortilla spagnola. Per realizzarla abbiamo cotto le patate per una decina di minuti nella friggitrice ad aria, prima di aggiungere la cipolla e amalgamare poi il tutto con le uova sbattute. Il composto sarà poi versato in uno stampo oliato e cotto nella friggitrice ad aria per circa 20 minuti.
Se vuoi realizzare un'ottima pizza fatta in casa semplice e gustosa, prova questa pizza in friggitrice ad aria. Una volta preparato l'impasto, dovrà lievitare in due tempi, per un totale di circa 7 ore. La pizza sarà poi condita con pomodori, mozzarella, olio extravergine d'oliva, sale o a piacimento e cotta in friggitrice ad aria per 12 minuti.
Ingredienti per impasto: 150 gr di farina 0, 100 gr di farina manitoba, 200 ml di acqua, 7 gr di lievito di birra fresco, 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva, 8 gr di sale, 1 cucchiaino di zucchero.
Per il condimento: 200 gr di pomodori pelati, 50 gr di mozzarella, Olio extravergine d'oliva, Sale, q.b. Basilico fresco.
Setaccia le farine in una ciotola capiente, quindi togli 50 gr dal totale e mettili da parte per l’impasto successivo.
Sciogli il lievito in circa 2 cucchiai di acqua (prelevata dal totale) e un cucchiaino di zucchero, mescolando fino a ottenere una miscela omogenea.
Aggiungi il lievito sciolto alle farine e mescola con un cucchiaio. Poi, aggiungi la restante acqua e mescola ancora. Otterrai una pastella molle e grumosa.
Copri con pellicola trasparente e lascia lievitare per 4 ore. Durante questo tempo, l’impasto svilupperà delle bollicine in superficie.
Dopo le 4 ore di riposo, versa l’impasto nella ciotola della planetaria e aggiungi i 50 gr di farina messi da parte. Inizia a impastare con la frusta a foglia a velocità alta; l’impasto comincerà a incordarsi.
Sbatti l’impasto sul piano di lavoro per favorire la formazione della rete glutinica, come mostrato nel video. Se l’impasto è molle, non preoccuparti: con il riposo diventerà più gestibile.
Rimetti l’impasto nella planetaria e lascialo riposare senza impastare per 5 minuti. Passato questo tempo, riprendi l’impasto e continua a lavorarlo a velocità alta, aggiungendo l'olio e il sale.
Quando l’impasto si attacca alla frusta a foglia, significa che è ben incordato e pronto.
Rimuovi l’impasto dalla planetaria e mettilo su una spianatoia o un tagliere leggermente oleato. Fai un paio di giri di pieghe per ottenere una consistenza uniforme.
Fai riposare l’impasto sotto un canovaccio per 10 minuti.
Dividi l’impasto a metà per ottenere due parti. Con delle pieghe, forma due palline, che dovranno essere ancora leggermente morbide.
Metti le palline in due ciotole oliate, copri con pellicola trasparente e lascia lievitare per 2-3 ore o fino al raddoppio del volume.
A questo punto, l’impasto è pronto per essere steso, condito con pomodoro e cotto nella friggitrice ad aria a 205 °C per 12 minuti.
Successivamente aggiungi la mozzarella e fai cuocere per qualche minuto fino a sciogliere il formaggio.