Video thumbnail
7 Ottobre 2025 14:00

5 ricette con l’orata: idee facili e gustose per tutte le occasioni

L'orata è uno dei pesci più apprezzati per le sue carni bianche dal sapore delicato. Ti proponiamo 5 ricette con l'orata semplici, sfiziose e saporite tutte da provare.

A cura di Redazione Cucina
12
Immagine

L'orata è un pesce conosciuto per le sue carni bianche, morbide e dal sapore delicato, da acquistare fresco o in filetti surgelati pronti all'uso. È un alimento ricco di proprietà nutrizionali, perfetto per portare in tavola ricette spesso eleganti e raffinate nella loro semplicità. Noi ti proponiamo 5 ricette con l'orata sfiziose e saporite: l'orata in crosta di patate, in crosta di pangrattato, al forno con le patate, all'acqua pazza e i filetti di orata con patate. Prepara la ricetta che preferisci o provale tutte, così da gustare ogni volta l'orata in modo diverso.

1. Orata in crosta di patate

Immagine

L'orata in crosta di patate è un secondo piatto di pesce tra i più semplici da preparare. Per portarlo in tavola, infatti, non servono grandi doti ai fornelli. Una volta pulito il pesce e cotto le patate, non resta che mettere tutto in una teglia rivestita di carta forno: prima posiziona le orate, poi aggiungi sale, pepe e prezzemolo e, infine, è il turno delle patate, direttamente lavorate nello schiacciapatate. L'orata dovrà poi cuocere in forno per 25 minuti, pronta da gustare.

2. Filetti di orata in crosta

Immagine

I filetti di orata in crosta sono un secondo piatto leggero e sfizioso, ideale per una cena light ma saporita, da accompagnare con una fresca insalata, patate al forno o verdure di stagione a tua scelta. Per realizzarli, basterà sistemare i filetti di orata nella pirofila e condirli in superficie con la panatura a base di pangrattato, vino bianco, olio extravergine di oliva, prezzemolo, aglio, scorza di limone e sale. I filetti di orata dovranno poi cuocere in forno per una ventina di minuti, pronti da servire.

3. Orata al forno con patate

Immagine

L'orata al forno con patate è un secondo piatto di pesce semplice e leggero, che a tavola fa sempre una buona figura. Per prepararla il pesce viene pulito, tagliato a metà e farcito con fette di limone, rosmarino, timo, sale e spicchi d'aglio. La cottura avviene in forno per circa 40 minuti e, una volta pronto, ti basterà sfilettare il pesce e impiattarlo con le patate. Preparalo per una cena veloce, saporita e salutare: è ideale per tutta la famiglia e puoi aromatizzarlo come più ti piace.

4. Orata all'acqua pazza

Immagine

L'orata all'acqua pazza è un secondo di mare gustoso e dal sapore delicato, molto facile da preparare. Entrata di diritto nella gastronomia napoletana, si narra che la cottura all'acqua pazza sia stata inventata sull'isola di Ponza. Prepararla è semplicissimo: una volta fatti rosolare i pomodorini gialli e rossi, lavati e divisi a metà, in una padella antiaderente con un soffritto di aglio e olio, non ti rimarrà che disporre in pentola il pesce, sfumarlo con una spruzzata di vino bianco e lasciar cuocere quindi il tutto per circa 20 minuti, avendo l'accortezza di rigirare l'orata a metà cottura con un paio di pinze da cucina: il risultato sarà un piatto succulento e da acquolina in bocca, da portare in tavola per un pranzo in famiglia o con gli amici insieme a fragranti fette di pane casereccio, pronte ad accogliere il sughetto.

5. Filetti di orata con patate

Immagine

I filetti di orata con patate sono un secondo piatto di pesce veloce e d'effetto, ideale per una cena sfiziosa in famiglia: piaceranno anche ai più piccoli. La preparazione è semplicissima, basterà far marinare i filetti di orata in un mix di succo di limone, vino bianco e aromi, prima di cuocere i filetti in forno coperti in superficie con patate tagliate a fettine sottili. Basterà cuocerli per circa mezz'ora, pronti da servire spolverizzati con prezzemolo tritato.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views