
Che si tratti di brodo vegetale, di carne o di pollo parliamo di preparazioni di base gustose e versatili, ideali per realizzare delle pietanze calde e saporite, soprattutto nella stagione invernale. Il nostro Elpidio ci propone 3 ricette con il brodo: polpettine, stracciatella e la classica pastina, comfort food perfetti per il pranzo o la cena di tutta la famiglia durante le giornate fredde e piovose. Scopri come preparare il brodo a regola d'arte così da ottenere 3 brodini davvero irresistibili.
1. Polpettine in brodo

Le polpettine in brodo sono un vero e proprio comfort food, perfette da proporre come secondo o piatto unico durante le rigide giornate invernali. Il nostro Elpidio prepara qui le polpette con polpa macinata di manzo, uovo, pangrattato e parmigiano grattugiato ma, se preferisci, puoi aggiungere del macinato di maiale oppure, per un risultato più leggero, puoi optare per la carne di pollo. A piacere, puoi arricchire la preparazione con uno spicchio d'aglio schiacciato o un ciuffo di prezzemolo tritato, oppure puoi sostituire il pangrattato con un po' di mollica di pane raffermo, ammollata in un goccino di latte e ben strizzata.
2. Stracciatella in brodo

La stracciatella in brodo è un piatto tradizionale del centro Italia, in particolare Emilia-Romagna, Lazio, Marche e Abruzzo. Facile e veloce, si prepara con pochi e semplici ingredienti: un buon brodo fatto in casa, uova e formaggio grattugiato, per una zuppa ricca e sostanziosa, perfetta per scaldarsi durante la stagione invernale. Il nostro Elpidio ti mostra come realizzarla secondo il metodo classico: basterà mescolare le uova con parmigiano, sale e un pizzico di noce moscata per una nota aromatica, poi versare il composto all'interno del brodo bollente e cuocerlo per pochissimi minuti, giusto il tempo affinché si rapprenda e si formino tanti piccoli straccetti.
3. Pastina in brodo

La pastina in brodo è un primo piatto semplice e genuino che ci riporta subito all'infanzia, ideale da preparare durante le fredde e piovose giornate d'inverno, sia per pranzo sia per cena, adatto soprattutto ai bambini o per chi desidera una pietanza calda e nutriente.
La ricetta prevede la preparazione di un veloce brodo vegetale a base di cipolla, patata, carota e sedano; le verdure saranno ricoperte d'acqua e stufate per circa mezz'ora, prima di aggiungere un po' di passata di pomodoro, che donerà colore e sapore al tuo brodo. Non appena le verdure saranno morbide, ti basterà sollevarle, frullarle e tenere la crema di verdure da parte. A quel punto si potrà versare la pastina di semola nel brodo e aggiungere a fine cottura la crema di verdure, il parmigiano e l'olio extravergine di oliva: gusta la pastina in brodo calda e cremosa.