Video thumbnail
ricetta

Zaleti: la ricetta dei biscottini veneti con farina di mais e uvetta

Preparazione: 20 Min
Cottura: 15 Min
Riposo: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: circa 20 biscotti
zoomed image
A cura di Pietro Zanella
10
Immagine

ingredienti

Farina 00
150 gr
Farina di mais
150 gr
Uvetta
100 gr
Zucchero semolato
100 gr
Burro morbido
80 gr
Latte
2 cucchiai
lievito in polvere per dolce
2 cucchiaini
uovo
1
Grappa
1/2 bicchierino
Sale
q.b.

Gli zaleti, o zaeti, sono dei biscottini semplici e fragranti della pasticceria veneta. Dal tipico colorito giallo, dovuto alla presenza della farina di mais tra gli ingredienti (il nome in dialetto significa infatti gialletti), si preparano con un impasto rustico aromatizzato alla grappa a base di farina, uovo, burro, zucchero, lievito e latte fresco. Il tutto arricchito, per un risultato super goloso, da una cascata di uvetta reidratata.

Ottimi da servire a merenda o fine pasto intinti in un bicchierino di vino liquoroso, gli zaleti possono essere infornati comodamente in anticipo e proposti poi per un buffet di festa o una ricorrenza speciale. Noi abbiamo dato ai dolcetti la forma di piccole palline ma, tradizionalmente, vengono confezionati nei forni e nelle panetterie a mo' di rombo o di ovale schiacciato.

Croccanti fuori e morbidi e friabili al cuore, questi ghiotti pasticcini furono ideati verso il 1600 nella zona di Belluno, terra di produzione della farina di mais fioretto, ma furono i fornai veneziani a realizzarli nella versione che oggi conosciamo, con aggiunta di uvetta e grappa nell'impasto. La prima testimonianza scritta degli zaleti risale però solo agli inizi dell'Ottocento, quando lo scrittore e cuoco romano Vincenzo Agnoletti li menzionò nel suo libro La nuova cucina economica.

Scopri come preparare gli zaleti seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la torta fregolotta e il bussolà vicentino.

Come preparare gli zaleti

Raccogli in una ciotola il burro morbido con lo zucchero semolato e lavora bene il tutto con i rebbi di una forchetta 1.

Aggiungi alla crema di burro ottenuta l'uovo e un paio di cucchiai di latte fresco 2.

Profuma con 1/2 bicchierino di grappa 3 e mescola brevemente con un cucchiaio.

Unisci quindi la farina di mais 4.

Versa la farina di grano tenero, il lievito in polvere e un pizzico di sale 5 e prosegui a lavorare fino a ottenere un composto piuttosto omogeneo.

Termina con l'uvetta, precedentemente ammollata in acqua fredda e ben scolata 6, e amalgama per bene il tutto.

Preleva quindi piccole porzioni d'impasto e modella con le mani tante palline della grandezza di una noce 7.

Man mano che sono pronti, sistema i biscotti su una teglia con carta forno 8, quindi metti in forno caldo a 180 °C  e lascia cuocere per circa 15 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, sforna i dolcetti 9 e lasciali raffreddare su una gratella.

Disponi gli zaleti su un piatto da portata 10, porta in tavola e servi.

Conservazione

Gli zaleti si conservano a temperatura ambiente, sotto a una campana di vetro o ben chiusi in una scatola di latta, per 7-8 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views