
ingredienti
Lo yogurt vegetale fatto in casa è una preparazione semplice e salutare realizzata con solo due ingredienti: latte e un vasetto di yogurt di soia, che servirà solo per la prima volta. Cremoso e vellutato, lo yogurt vegetale è realizzato senza proteine animali e rappresenta un'ottima soluzione per la colazione o la merenda, sia gustato in tutta la sua semplicità sia con l'aggiunta di frutta fresca o secca, fiocchi di avena, cioccolato, miele o sciroppo di agave.
Lo yogurt vegetale è molto facile da confezionare in casa e richiede solo qualche ora per il suo rassodamento in forno. Trascorso questo tempo, puoi gustarlo in tutta la sua autentica genuinità, un cucchiaio alla volta, oppure utilizzarlo per preparare un dolce soffice e goloso, come la torta mele e yogurt, o un pollo allo yogurt tenero e succulento.
Scopri come preparare lo yogurt vegetale fatto in casa seguendo passo passo procedimento e consigli. Prova anche la ricotta o il tofu fatti in casa.
Come preparare le yogurt vegetale fatto in casa

Per prima cosa, versa il latte di soia in una casseruola e scaldalo fino a raggiungere la temperatura di 38 °C, da verificare con un termometro da cucina 1.
Per prima cosa, versa il latte di soia in una casseruola e scaldalo fino a raggiungere la temperatura di 38 °C, da verificare con un termometro da cucina 1.

Togli dal fuoco e aggiungi lo yogurt di soia 2 mescolando bene con una frusta a mano.
Togli dal fuoco e aggiungi lo yogurt di soia 2 mescolando bene con una frusta a mano.

Versa il liquido nei vasetti sterilizzati fino a raggiungere il bordo 3.
Versa il liquido nei vasetti sterilizzati fino a raggiungere il bordo 3.

Posiziona i barattoli sulla griglia del forno 4 , chiudi con i coperchi e lascia riposare per almeno 8-10 ore a forno chiuso.
Posiziona i barattoli sulla griglia del forno 4 , chiudi con i coperchi e lascia riposare per almeno 8-10 ore a forno chiuso.

Trascorso questo tempo, trasferisci lo yogurt vegetale in frigo e, quando i vasetti saranno ben freddi, saranno pronti per essere gustati 5.
Trascorso questo tempo, trasferisci lo yogurt vegetale in frigo e, quando i vasetti saranno ben freddi, saranno pronti per essere gustati 5.
Consigli
Se hai a disposizione una yogurtiera puoi evitare il passaggio in forno ma posizionare direttamente i vasetti al suo interno e seguire le istruzioni della macchina. Lo yogurt di soia deve essere senza zucchero, in modo che la fermentazione possa avvenire in modo corretto.
Se vuoi renderlo più compatto, puoi versarlo all'interno di un colino, rivestito con una garza a trama molto sottile o un foglio di carta assorbente da cucina, e lasciarlo rassodare in frigo per almeno 3-4 ore.
Conservazione
Lo yogurt vegetale si conserva in frigorifero per 5-6 giorni al massimo nei vasetti di vetro ben chiusi.