Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 151

Vodka Martini

Preparazione: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 1 persona
zoomed image
27
Immagine

Il Vodka Martini, conosciuto anche come Vodkatini, è un cocktail pre-dinner a base di Vodka e Vermut dry, ideale per l'aperitivo, da servire con la scorza di limone, che dona aroma e profumo al drink.

Il Vodka Martini affonda le sue radici negli anni '50, si narra che sia nato negli esclusivi club di New York, dove i barman cercavano di proporre una versione più fresca e leggera del classico Martini, sostituendo il gin con la vodka. Il risultato? Un drink che ha conquistato il cuore di tutti, attori, artisti, uomini d'affari, diventando una vera e propria icona di stile, amato soprattutto da grandi scrittori come Ernest Hemingway e Francis Scott Fitzgerald, ma che deve la sua fama a James Bond: nei film della serie 007, infatti, ordina spesso un Vodka Martini agitato e non mescolato.

Anche se sembra un cocktail molto semplice da preparare – basteranno 10 minuti – richiede un perfetto equilibrio tra gli ingredienti. Ecco come realizzarlo alla perfezione con il nostro Elpidio.

Il Vodka Martini è ideale come aperitivo e si abbina alla perfezione a pietanze piccanti o a base di carne, soprattutto carne bianca, quindi pollo, tacchino e coniglio. Puoi gustare il Vodka Martini anche come dopocena, ma ricorda che ha la gradazione alcolica della vodka pura, quindi bevilo senza esagerare.

Prova anche l'Espresso Martini, con Vodka, liquore al caffè e caffè espresso, ideale come after-dinner.

ingredienti

Vodka
60 ml
Vermouth dry
10 ml
Twist di limone oppure oliva verde
1
Ghiaccio
q.b.

Come preparare il Vodka Martini

Riempi il tuo mixing glass con ghiaccio fino a metà 1.

Versa 60 ml di vodka 2.

Aggiungi 10 ml di vermouth dry 3.

Mescola delicatamente con un barspoon per 30 secondi 4, o agita energicamente se preferisci una consistenza più vellutata.

Filtra il liquido nella coppetta Martini fredda 5, lasciando il ghiaccio da parte.

Aggiungi un twist di limone 6.

Il Vodka Martini è pronto per essere servito 7.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continuo a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views