video suggerito
video suggerito
27 Settembre 2025 18:00

Utensili da cucina incredibilmente belli, folli e (forse) inutili creati in Giappone

Dal Giappone arrivano invenzioni da cucina geniali e un po’ folli: dal burro in stick al mini ventilatore per ramen, oggetti economici e spesso deliziosamente inutili e inadeguati. Vediamo quali sono.

A cura di Enrico Esente
0
Immagine

Un Paese di contrasti dove l'antico convive con la tecnologia di ultima generazione. È il Giappone, un'area in cui la calma dei giardini zen incontra il ritmo frenetico delle metropoli e dove la sacra spiritualità si mescola con l'ultramoderno. Una filosofia, quelle delle contrapposizioni, che emerge persino dai piccoli dettagli quotidiani della cucina. Dietro a piatti eleganti e raffinati come il sushi o gesti come la cerimonia del tè, ci sono invenzioni tanto curiose quanto funzionali, forse fin troppo. Il luogo migliore per scoprirle? I famosi 100 yen shop, dei veri templi delle soluzioni pratiche. Simili ai negozi che troviamo anche in Italia, dove la maggior parte della merce costa tra 1/2 euro, qui con una monetina da 100 yen (50 centesimi) ti porti a casa oggetti a dir poco bizzarri. Possono certamente semplificarti la vita in cucina ma, alcuni di questi, sono così strani e perfetti che sembrano quasi folli e (talvolta) inutili. Scopriamoli insieme.

1. Lo stick per il burro

Immagine
Foto Instagram: smeszaros.

Torna indietro con la mente, ricordi di quando andavi alle scuole elementari e portavi tutto l'occorrente per l'ora di arte? Tra gli oggetti c'era anche lo stick di colla. Bene, adesso immagina che al posto della colla, nel tubetto ci sia il burro. Insomma una sorta di "penna-stick" architettata dai simpatici giapponesi che permette di spalmare il burro sul pane senza aspettare che si ammorbidisca. Elegante, semplice e, una volta provata, ti chiederai come hai fatto prima a sopravvivere senza questa cosa geniale.

2. La tazza porta-biscotti 

Immagine
Foto da Amazon

Perché usare un piattino quando puoi avere una tazza con lo scomparto integrato per i biscotti? Alcune versioni hanno un vano sotto la tazza, altre una tasca laterale. L’idea è simpatica e funzionale, ma ammettiamolo: è anche un po’ bizzarra, al limite dell’inutile. Eppure, il piacere di avere tutto a portata di mano è troppo affascinante per non aggiungerla alla lista degli "acquisti inutili".

3. La pinza per bottiglie

Immagine
Foto da Amazon

Dici la verità, anche tu hai usato lo schiaccianoci per svitare i tappi più ostinati. Invece, con questa simpatica e pratica idea, dal design "abbastanza" minimale, aprire le bottiglie più capricciose diventerà un gioco da ragazzi. Una volta provata potrebbe seriamente diventare indispensabile.

4. Separatore di tuorli

Immagine
Foto Amazon

Un semplice cucchiaio forato che separa tuorlo e albume in modo pulito. Indubbiamente utile, ma anche qui c’è da chiedersi: era necessario un utensile apposta, quando si può fare con un po’ di manualità?

5. Il togli etichetta

Immagine
Foto da Amazon

Anche questo è un oggetto che se provato poi diventa indispensabile. Non sai come togliere l'etichetta adesiva senza lasciarla appiccicata per metà? Nessun problema, con il togli etichetta puoi farlo in un millisecondo senza necessariamente avere unghia lunghe o utilizzare l'acqua calda. Comodo, no?

6. L'affetta-uovo perfetto

Immagine
Foto Amazon

Un tagliauova che trasforma l’uovo sodo in fette sottili e identiche: quest'oggetto ormai è abbastanza diffuso anche da noi. È il trionfo della precisione giapponese applicata a un alimento banalissimo ma indispensabile nelle insalate, nei tramezzini e anche da mangiare singolarmente per le diete proteiche. Funziona benissimo, ma c’è chi direbbe: davvero serviva un marchingegno dedicato o si poteva tagliare semplicemente con un coltello? 

7. Lo sgrana pannocchia

Immagine
Foto da Temu

Ogni volta la stessa storia: lottare chicco dopo chicco per staccare il mais dalla pannocchia. Un supplizio che può finire qui, grazie allo sgrana-pannocchia. Lo infili e in un attimo libera tutti i chicchi, lasciando la pannocchia nuda come appena rasata. E a quel punto i chicchi sono pronti: insalata, padella o da mangiare così, scegli tu la destinazione.

8. Mini-ventilatore per raffreddare le pietanze

Immagine
Foto da Nihon–Japan

Concludiamo forse con la cosa più inutile tra tutte quelle citate, ma così bella da doverla comprare obbligatoriamente. Perché soffiare su una pietanza bollente per raffreddarla quando puoi semplicemente farlo con un pratico mini-ventilatore? Per ovviare al problema, i giapponesi hanno pensato a questo bizzarro oggetto tascabile o agganciabile alle bacchette, che soffia delicatamente sul cibo. È l’ennesimo oggetto che oscilla tra il geniale e l’assurdo: da un lato ti salva la lingua da ustioni, dall’altro ti fa sembrare un po’ ridicolo mentre “soffi” sul tuo piatto.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views