Le uova e piselli al sugo sono un secondo piatto veloce ed economico, ideale anche come idea salva cena o per preparare un pranzo completo e genuino. Si tratta di una pietanza realizzata con ingredienti semplici: le uova saranno cotte nel sugo di pomodoro con i piselli, e insaporite con una spolverata di origano. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato i piselli surgelati, ma potete utilizzare anche i piselli freschi, in base alla stagione e alla disponibilità. Una volta pronte, servite le uova con piselli al sugo, accompagnate da una fetta di pane casereccio: si tratta infatti di una pietanza in cui la scarpetta è d'obbligo. Ecco come prepararle.
Fate imbiondire l'aglio in un tegame con l'olio evo. Aggiungete la passata di pomodoro, i piselli e l'origano e fate insaporire per pochi minuti. Aggiungete un po' di acqua, salate, pepate e cuocete con il coperchio a fuoco lento per 15 minuti circa, mescolando di tanto in tanto. Eliminate l'aglio e aggiungete le uova sgusciate, in modo che non si tocchino tra loro, e facendo attenzione a non rompere il tuorlo. Salate le uova e lasciate cuocere per altri 5 minuti con il coperchio. Le vostre uova e piselli a sugo di pomodoro sono pronte per essere servite ben calde.
Fate imbiondire l'aglio in un tegame con l'olio evo. Aggiungete la passata di pomodoro, i piselli e l'origano e fate insaporire per pochi minuti. Aggiungete un po' di acqua, salate, pepate e cuocete con il coperchio a fuoco lento per 15 minuti circa, mescolando di tanto in tanto. Eliminate l'aglio e aggiungete le uova sgusciate, in modo che non si tocchino tra loro, e facendo attenzione a non rompere il tuorlo. Salate le uova e lasciate cuocere per altri 5 minuti con il coperchio. Le vostre uova e piselli a sugo di pomodoro sono pronte per essere servite ben calde.
Lasciate cuocere le uova per 2-3 minuti in più, se preferite il tuorlo più sodo.
Se utilizzate i piselli freschi i tempi di cottura saranno più lunghi. Procedete in questo modo: mettete i piselli in un tegame con l'aglio, l'olio e il pomodoro, salate e cuocete a fuoco lento per circa 10 minuti. Aggiungete poi mezzo bicchiere d'acqua e continuate la cottura per circa mezz'ora.
In alternativa, potete utilizzare anche i piselli in scatola: in questo caso, uniteli al sugo 5 minuti prima di aggiungere le uova.
Potete sostituire l'origano con il prezzemolo, il basilico o con l'alloro, in base ai vostri gusti e alla disponibilità.