
I triangoli di graffa ripieni di crema sono dei soffici lievitati dolci semplici e irresisitibili preparati con farina, latte, lievito di birra, burro fuso, uova, tuorli e vanillina. Una volta formato l'impasto, dovrà lievitare, prima di formare i triangoli e friggerli in olio di semi bollente fino a doratura. I triangoli di graffa saranno poi farciti con crema pasticciera e decorati con zucchero a velo: gustali per la colazione o la merenda di grandi e piccini. Ecco come prepararli in modo facile e in pochi passaggi.
Prova anche la ricetta delle graffe napoletane, morbidissime e golose.
ingredienti
Come preparare i triangoli di graffa ripieni di crema
;Resize,width=712;)
Sciogli lo zucchero e il lievito di birra nel latte 1.
Sciogli lo zucchero e il lievito di birra nel latte 1.
;Resize,width=712;)
Aggiungi il burro fuso, la farina, la vanillina, le uova e i tuorli d’uovo 2.
Aggiungi il burro fuso, la farina, la vanillina, le uova e i tuorli d’uovo 2.
;Resize,width=712;)
Impasta fino a formare il panetto 3, copri con la pellicola e lascia lievitare per 1 ora.
Impasta fino a formare il panetto 3, copri con la pellicola e lascia lievitare per 1 ora.
;Resize,width=712;)
Dividi l’impasto in 2 parti e stendili formando un cerchio 4.
Dividi l’impasto in 2 parti e stendili formando un cerchio 4.
;Resize,width=712;)
Dividi ogni cerchio in 8 triangoli 5. Lasciali lievitare per 20 minuti.
Dividi ogni cerchio in 8 triangoli 5. Lasciali lievitare per 20 minuti.
;Resize,width=712;)
Friggi i triangoli nell’olio di semi bollente fino a doratura 6.
Friggi i triangoli nell’olio di semi bollente fino a doratura 6.
;Resize,width=712;)
Farcisci i triangoli con la crema pasticciera 7.
Farcisci i triangoli con la crema pasticciera 7.

Cospargi lo zucchero a velo e gusta i tuoi triangoli di graffa 8.
Cospargi lo zucchero a velo e gusta i tuoi triangoli di graffa 8.