La torta salata zucca e patate è un rustico facile e saporito, pronto in poco tempo: dorata e fragrante all'esterno, e con un ripieno cremoso, è ideale da servire come piatto unico, ricco antipasto o come originale secondo piatto.
Per prepararla, ti basterà unire le patate, lessate e schiacciate grossolanamente, con la zucca, mondata, ridotta a cubetti e ammorbidita in padella con un giro d'olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio. Basterà poi versare il composto in un disco di pasta sfoglia, sistemato in uno stampo, cospargere la superficie con il parmigiano grattugiato e cuocere in forno per circa 20 minuti. Il risultato finale sarà una torta salata squisita e con una crosticina croccante, da lasciare intiepidire qualche istante prima di tagliare a fette e servire, anche per un aperitivo o un buffet. Se preferisci, puoi sostituire la pasta sfoglia con la pasta brisée, in base alla disponibilità. Ecco come prepararla.
Per la preparazione di questa ricetta puoi scegliere la varietà di zucca che preferisci, purché sia poco acquosa: vanno benissimo la Delica, la Mantovana, la Butternut, ma anche la Marina di Chioggia e l'Hokkaido. A piacere, puoi arricchire la farcia con prosciutto cotto a dadini, formaggio morbido, erbe aromatiche, come la maggiorana o il rosmarino, oppure spezie come paprica dolce e curcuma.
Se ami l'abbinamento di questi due ortaggi, prova anche patate e zucca al forno, rösti di zucca e patate, pasta patate e zucca. Inoltre sono tante le ricette di torte salate che puoi realizzare, idee semplici, veloci e saporite per tutti i gusti.
Sbollenta le patate in acqua bollente per 20 minuti 1.
Sbollenta le patate in acqua bollente per 20 minuti 1.
Nel frattempo, cuoci la zucca tagliata a cubetti in una padella con un filo d'olio e lo spicchio d'aglio schiacciato 2.
Nel frattempo, cuoci la zucca tagliata a cubetti in una padella con un filo d'olio e lo spicchio d'aglio schiacciato 2.
Cuoci per circa 15 minuti con il coperchio 3, fino a quando la zucca diventa morbida.
Cuoci per circa 15 minuti con il coperchio 3, fino a quando la zucca diventa morbida.
Una volta cotte e intiepidite, sbuccia le patate e schiacciale con una forchetta o uno schiacciapatate 4.
Una volta cotte e intiepidite, sbuccia le patate e schiacciale con una forchetta o uno schiacciapatate (4).
In una ciotola, unisci le patate schiacciate con la zucca cotta, il sale 5 e mescola bene.
In una ciotola, unisci le patate schiacciate con la zucca cotta, il sale (5) e mescola bene.
Stendi la pasta sfoglia in uno stampo tondo. Fai dei fori sulla base con una forchetta 6.
Stendi la pasta sfoglia in uno stampo tondo. Fai dei fori sulla base con una forchetta (6).
Farcisci con il ripieno di patate e zucca, livellando la superficie 7.
Farcisci con il ripieno di patate e zucca, livellando la superficie 7.
Piega i bordi della sfoglia verso l'interno 8.
Piega i bordi della sfoglia verso l'interno 8.
Cospargi la superficie con il parmigiano grattugiato 9.
Cospargi la superficie con il parmigiano grattugiato (9).
Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti, o comunque fino a quando la pasta sfoglia risulta dorata e croccante 10.
Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti, o comunque fino a quando la pasta sfoglia risulta dorata e croccante 10.
La torta salata zucca e patate è pronta per essere servita tiepida 11.
La torta salata zucca e patate è pronta per essere servita tiepida 11.
Puoi conservare la torta salata zucca e patate per 2-3 giorni in frigo, in un contenitore ermetico.