Video thumbnail
ricetta

Torta salata caprese: la ricetta del rustico sfizioso e saporito perfetto per l’estate

Preparazione: 20 Min
Cottura: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

La torta salata caprese è una ricetta sfiziosa e molto golosa ispirata alla celebre insalata caprese, realizzata con pasta sfoglia farcita con pomodoro, mozzarella e pesto di basilico. Si tratta di un rustico perfetto per l'estate, quando si vuole portare a tavola un piatto unico gustoso e saporito, pronto in poco tempo. Il risultato sarà una torta salata fragrante e filante, da guarnire con foglioline di basilico fresco e servire appena sfornata come antipasto o per un pranzo veloce: è ottima anche fredda, da tagliare a fette e gustare per un aperitivo.

Per una riuscita ottimale, oltre a scegliere delle materie prime di ottima qualità, non dimenticare di far scolare per bene la mozzarella dal siero ed eliminare dai pomodori l'acqua di vegetazione, lasciandoli riposare in una terrina per almeno 15 minuti. Ecco i passaggi per prepararla.

Se ti è piaciuta questa ricetta, sono tante le ricette di torte salate che puoi provare, idee gustose e veloci per tutti i gusti.

ingredienti

Dosi per tortiera da 26 cm di diametro
Pasta sfoglia tonda
1 rotolo
Pomodori San Marzano
5
Mozzarella ben scolata
350 gr
pesto alla genovese
1 cucchiaio
Sale
q.b.
Pepe nero
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Origano
q.b.
Basilico fresco
q.b.

Come preparare la torta salata caprese

Taglia i pomodori 1 a fettine spesse circa mezzo centimetro, utilizzando tagliere e coltello.

Versa i pomodori in una ciotola capiente, aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, di pepe e un po' di origano 2. Mescola con un cucchiaio e lascia riposare 15 minuti.

Srotola la pasta sfoglia quindi fodera la tortiera facendo aderire la pasta lungo tutti i suoi lati utilizzando la carta forno in dotazione 3.

Spalma sul fondo il pesto alla genovese aiutandoti con un cucchiaio 4.

Taglia la mozzarella ben scolata a fettine 5.

Farcisci la torta disponendo a raggiera fette di pomodori e fette di mozzarella 6.

Richiudi verso l’interno i bordi di pasta in eccesso 7 e forma un altro strato di ripieno.

Spolverizza la superficie con una manciata di origano 8 e cuoci in forno a 180 °C per circa 40 minuti.

Decora con qualche fogliolina di basilico e servi 9.

Consigli e conservazione

Se preferisci, puoi sostituire il pesto di basilico con uno di zucchine o di rucola, per un retrogusto più pungente.

A piacere, per una resa più appetitosa e saporita, puoi arricchire la torta con capperi dissalati, olive nere, filetti di acciughe sott'olio, provola affumicata e prosciutto cotto a dadini.

Puoi conservare la torta salata caprese in frigo per 1 giorno, in un contenitore con chiusura ermetica. Al momento del consumo, si consiglia di scaldarla in forno per qualche minuto.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views