video suggerito
video suggerito
8 Maggio 2025 9:00

Torta paradiso di Iginio Massari: la ricetta e i consigli del maestro pasticciere

La ricetta della torta paradiso firmata Iginio Massari: dal gusto delicato e dalla consistenza impalpabile, proprio come fosse una nuvola, ecco dosi, procedimento e consigli preziosi del maestro pasticciere.

A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

La torta paradiso di Iginio Massari è un dolce semplice e super soffice, perfetto sia per la prima colazione sia per la merenda, abbinato a un infuso o un caffè espresso. Un grande classico della pasticceria lombarda che oggi, grazie alla ricetta e ai consigli del maestro Iginio Massari, pubblicata sul suo sito ufficiale, non avrà più segreti: delicato e dalla consistenza quasi impalpabile, al momento dell'assaggio ti sembrerà di toccare il cielo con un dito.

Nella versione del maestro pasticciere viene gustata al naturale, semplicemente spolverizzata con un po' di zucchero a velo, ma puoi anche farcirla con creme, ganache, confetture e frutta fresca, così da trasformarla in un goloso dessert di fine pasto o una scenografica torta di compleanno, adatta alle grandi occasioni.

Per un risultato a regola d'arte, è importante innanzitutto porre attenzione alla qualità delle materie prime impiegate: il burro deve essere chiarificato, quindi privato della parte acquosa e delle proteine del latte, utile a conferire al dolce una maggiore leggerezza; sia il burro sia le uova devono essere a temperatura ambiente: si emulsioneranno meglio, garantendo un impasto più omogeneo e stabile.

La farina e la fecola, prima di essere aggiunte al resto degli ingredienti, devono essere setacciate insieme al lievito e incorporate gradualmente con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto. E non dimenticare gli aromi: qui abbiamo aggiunto la vaniglia, ma a piacere puoi profumare il composto con scorza di limone grattugiata, di arancia o un goccino di liquore, per una piacevole nota alcolica.

Come preparare la torta paradiso di Iginio Massari

Ingredienti per 1 tortiera da circa 25 cm di diametro

  • 250 gr di burro chiarificato
  • 250 gr di uova intere
  • 250 gr di zucchero a velo
  • 1 baccello di vaniglia
  • 125 gr di farina 00
  • 125 gr di fecola
  • 8 gr di lievito in polvere

ti servono inoltre

  • burro
  • zucchero semolato
  • zucchero a velo

Preparazione

Immagine

Con le fruste elettriche a media velocità, monta il burro chiarificato con lo zucchero velo e i semi della bacca di vaniglia. Lavora gli ingredienti a lungo fino a ottenere un composto chiaro, spumoso e omogeneo. Versa a filo le uova e prosegui a montare con le fruste (1).

Immagine

Unisci a pioggia la farina, la fecola e il lievito in polvere, setacciati precedentemente (2), e amalgama il tutto delicatamente, aiutandoti con una spatola.

Immagine

Imburra e spolverizza con lo zucchero semolato una tortiera da 25 cm di diametro e versa al suo interno il composto, riempiendolo fino a due terzi della sua capacità e livellandolo bene con una spatola (3). Fai cuocere il dolce in forno statico a 180 °C per circa 30 minuti.

Immagine

Trascorso il tempo di cottura, sforna il dolce e sformalo quando ancora tiepido. Spolverizza con abbondante zucchero a velo e servi (4).

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views