;)
ingredienti
La torta ricotta e cioccolato è un dolce da credenza semplice e goloso realizzato con ricotta e cacao amaro in polvere. Perfetto per le colazioni e le merende di adulti e bambini, è la variante al cioccolato della classica torta alla ricotta.
L'utilizzo della ricotta come ingrediente principale donerà al dessert una consistenza soffice e leggermente cremosa che risulterà davvero irresistibile. Realizzare questa torta ricotta e cacao in casa è molto semplice e veloce: ti basterà lavorare bene la ricotta eliminando eventuali grumi, amalgamarla con il cioccolato fuso e aggiungerla a un composto di uova, zucchero e cacao montati.
Si incorporano infine la farina e il lievito, setacciati, si versa l'impasto in una teglia e poi si procede con la cottura in forno a 180 °C per circa 40 minuti. Scioglievole al morso e piacevolmente umida, come tutti i dolci a base di ricotta, è ideale da gustare a fette, spolverizzata solo con un po' di zucchero a velo o con un ciuffo di panna montata.
Scopri come preparare la torta ricotta e cioccolato seguendo passo passo procedimento e consigli. Prova anche la torta magica alla ricotta e la torta cremosa di ricotta e caffè.
Come preparare la torta ricotta e cioccolato
;Resize,width=712;)
Spezzetta il cioccolato e raccoglilo in una ciotola 1.
Spezzetta il cioccolato e raccoglilo in una ciotola 1.
;Resize,width=712;)
Sciogli il cioccolato. Puoi farlo a bagnomaria o al microonde, facendo attenzione a mescolarlo bene per renderlo fluido 2.
Sciogli il cioccolato. Puoi farlo a bagnomaria o al microonde, facendo attenzione a mescolarlo bene per renderlo fluido 2.
;Resize,width=712;)
Metti la ricotta in una ciotola capiente e lavorala bene con una forchetta in modo da creare un composto liscio e senza grumi 3.
Metti la ricotta in una ciotola capiente e lavorala bene con una forchetta in modo da creare un composto liscio e senza grumi 3.
;Resize,width=712;)
Unisci il cioccolato alla ricotta 4 e mescola bene.
Unisci il cioccolato alla ricotta 4 e mescola bene.
;Resize,width=712;)
In una ciotola a parte rompi le uova 5.
In una ciotola a parte rompi le uova 5.
;Resize,width=712;)
Aggiungi lo zucchero 6.
Aggiungi lo zucchero 6.
;Resize,width=712;)
Comincia a montare con l'aiuto delle fruste elettriche fino a ottenere un composto gonfio e liscio 7.
Comincia a montare con l'aiuto delle fruste elettriche fino a ottenere un composto gonfio e liscio 7.
;Resize,width=712;)
Aggiungi anche il cacao amaro 8.
Aggiungi anche il cacao amaro 8.
;Resize,width=712;)
Continua a lavorare il composto finché il cacao non sarà completamente amalgamato alle uova 9.
Continua a lavorare il composto finché il cacao non sarà completamente amalgamato alle uova 9.
;Resize,width=712;)
Aggiungi la crema di ricotta al composto 10.
Aggiungi la crema di ricotta al composto 10.
;Resize,width=712;)
Amalgama bene tutto fino a ottenere un impasto omogeneo 11.
Amalgama bene tutto fino a ottenere un impasto omogeneo 11.
;Resize,width=712;)
Setaccia la farina e il lievito e incorpora anche questi al composto 12.
Setaccia la farina e il lievito e incorpora anche questi al composto 12.
;Resize,width=712;)
Se l'impasto è troppo denso, unisci un paio di cucchiai di latte 13.
Se l'impasto è troppo denso, unisci un paio di cucchiai di latte 13.
;Resize,width=712;)
Imburra e infarina una teglia da 24 cm di diametro 14 e versa al suo interno l'impasto della torta livellandolo bene.
Imburra e infarina una teglia da 24 cm di diametro 14 e versa al suo interno l'impasto della torta livellandolo bene.
;Resize,width=712;)
Inforna a 180 °C e fai cuocere per circa 40 minuti 15. Controlla la cottura con uno stecchino di legno: se tirandolo fuori è pulito, la torta è pronta.
Inforna a 180 °C e fai cuocere per circa 40 minuti 15. Controlla la cottura con uno stecchino di legno: se tirandolo fuori è pulito, la torta è pronta.
;Resize,width=712;)
Sforna la torta e lasciala raffreddare, quindi trasferiscila in un piatto da portata 16.
Sforna la torta e lasciala raffreddare, quindi trasferiscila in un piatto da portata 16.
;Resize,width=712;)
Spolverizza la superficie della torta con un po' di zucchero a velo 17.
Spolverizza la superficie della torta con un po' di zucchero a velo 17.
;Resize,width=712;)
Taglia a fette e servi 18.
Taglia a fette e servi 18.
Consigli
Per rendere la torta di ricotta ancora più golosa, puoi aggiungere all'impasto delle scagliette di cioccolato bianco, delle nocciole tritate o delle mandorle a lamelle.
Una volta cotta, puoi tagliarla a metà e farcirla con una ganache al cioccolato o una confettura di albicocche, arance amare o un altro frutto di tuo gusto.
Se invece desideri ottenere una consistenza ancora più umida, puoi unire all'impasto altri 50 grammi di ricotta.
Conservazione
La torta di ricotta e cioccolato può essere conservata a temperatura ambiente per 2-3 giorni sotto una campana di vetro o in un apposito contenitore ermetico.