Video thumbnail
ricetta

Torta di more: la ricetta del dolce goloso e fragrante

Preparazione: 30 Min
Cottura: 30 Min
Riposo: 4 ore e 1/2
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

ingredienti

Farina 00
260 gr
Burro freddo
130 gr
Zucchero a velo
100 gr
Tuorli
2
Limone
1/2
Sale
q.b.
per il ripieno
More
410 gr
Zucchero di canna
80 gr
Limone
1/2
per la finitura
Zucchero a velo
q.b.
ti serve inoltre
Farina 00
q.b.

La torta di more è un dolce semplice e goloso, composto da un guscio di fragrante pasta frolla al burro e un ripieno cremoso e scioglievole in bocca a base di more fresche, zucchero di canna e succo di limone.

Spolverizzato in superficie con uno strato leggero di zucchero a velo, questo squisito dessert è perfetto da servire a colazione e merenda insieme a una tazzina di caffè espresso, ma è ottimo da proporre anche al termine del pasto sormontato da un ciuffo di chantilly o da una pallina di gelato alla vaniglia.

Per una riuscita ottimale sarà importante far macerare le more in frigo con il resto degli ingredienti indicati per almeno 4 ore o, meglio ancora, per una notta intera, e lasciarle scolare poi in un colino a maglie strette prima di versarle nella tortiera: in questo modo la farcia risulterà morbida, succosa e in perfetto contrasto con la croccantezza della frolla.

Scopri come preparare la torta di more seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la crostata ai frutti di bosco e la cheesecake alle more.

Come preparare la torta di more

Per preparare la torta di more, raccogli per prima cosa le more in una ciotola con lo zucchero di canna, quindi profuma con la scorza grattugiata del limone 1.

Mescola delicatamente con un cucchiaio, copri con pellicola trasparente 2 e lascia macerare in frigo per almeno 4 ore.

Nel frattempo, prepara la pasta frolla: versa nel boccale di un mixer la farina setacciata, il burro freddo a cubetti e un pizzico di sale 3.

Frulla bene il tutto fino a ottenere un composto sabbioso, quindi trasferiscilo in un recipiente e aggiungi lo zucchero a velo 4.

Profuma con la scorza grattugiata del limone, miscela le polveri e unisci i tuorli 5.

Amalgama gli ingredienti con le mani fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo 6.

Forma un panetto, avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente 7 e fai riposare in frigo per una mezz'ora.

Trascorso il tempo, cospargi la frolla con un po' di farina e prelevane 2/3 con un tarocco 8.

Stendi la frolla con l'aiuto di un matterello fino a ottenere una sfoglia piuttosto sottile 9.

Rivesti con il disco di frolla uno stampo antiaderente con i bordi scanalati da circa 18 cm di diametro 10.

Rifila bene i bordi e bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta 11.

Trascorso il tempo di riposo, scola le more dal liquido di macerazione e distribuiscile all'interno del guscio di frolla 12.

Stendi la pasta frolla rimanente, sistemala sul ripieno e sigilla i bordi con una leggera pressione delle dita 13.

Bucherella anche la superficie con una forchetta 14 e cuoci in forno caldo a 180 °C per circa 30 minuti.

Quando sarà dorata e fragrante, sforna la torta di more e lasciala raffreddare, quindi spolverizzala con uno strato leggero di zucchero a velo 15.

Porta in tavola la torta di more 16.

Tagliala a fette, distribuiscila sui piattini da dessert 17, porta in tavola e servi.

Conservazione

La torta di more si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views