La torta con farina integrale è un dolce gustoso e facile da preparare. Le farine integrali e poco lavorate sono un toccasana per la nostra salute e garantiscono un sapore inconfondibile che non ha nulla da invidiare alle più utilizzate farine bianche. La torta integrale è perfetta per una colazione nutriente preparata in casa o per una dolce pausa pomeridiana, magari accompagnandola con una cremosa cioccolata calda. La morbidezza data dallo yogurt e la dolcezza della gocce di cioccolato rendono questa torta soffice e golosa, insieme alla farina integrale otterrete un dolce che non smetterete più di preparare!
Preriscaldate il forno a 180°.
In una ciotola montate le uova insieme allo zucchero di canna, 1 con delle fruste a mano oppure elettriche, fino a creare un composto omogeneo e dall'aspetto spumoso. A questo punto, aggiungete lo yogurt e l'olio di semi a filo senza smettere di lavorare con le fruste.2 In un recipiente a parte unite il lievito alla farina e mescolate bene. Unite i due composti e alla fine aggiungete le gocce di cioccolato. Imburrate e infarinate uno stampo, versate il vostro composto ben amalgamato, infornate e fate cuocere per 35 minuti 3. Per controllare la cottura, usate uno stecchino, se la punta risulterà bagnata fate cuocere ancora per qualche minuto. Quando sarà cotta, lasciate che si raffreddi e che si compatti, guarnite la torta con farina integrale con una spolverata di zucchero a velo e servitela
Preriscaldate il forno a 180°.
In una ciotola montate le uova insieme allo zucchero di canna, (1) con delle fruste a mano oppure elettriche, fino a creare un composto omogeneo e dall'aspetto spumoso. A questo punto, aggiungete lo yogurt e l'olio di semi a filo senza smettere di lavorare con le fruste.(2) In un recipiente a parte unite il lievito alla farina e mescolate bene. Unite i due composti e alla fine aggiungete le gocce di cioccolato. Imburrate e infarinate uno stampo, versate il vostro composto ben amalgamato, infornate e fate cuocere per 35 minuti (3). Per controllare la cottura, usate uno stecchino, se la punta risulterà bagnata fate cuocere ancora per qualche minuto. Quando sarà cotta, lasciate che si raffreddi e che si compatti, guarnite la torta con farina integrale con una spolverata di zucchero a velo e servitela
Potete apportare qualche cambiamento alla ricetta base sostituendo per esempio l'olio di semi (di arachidi o di semi vari) con del burro, la vostra torta avrà un gusto più corposo e morbido: forse un pò meno "light" ma certamente ne varrà la pena!
In questa ricetta abbiamo usato delle gocce di cioccolato fondente ma, a vostro piacere, potete utilizzare delle noci sbriciolate, delle mandorle o delle nocciole.
Se in casa non avete dello yogurt, non preoccupatevi, potete utilizzare del latte (meglio se intero, circa 120 cl).