
ingredienti
La torta al cioccolato all'inglese è un dessert facile e goloso a base di cacao, acqua, uova, farina, zucchero, lievito in polvere, latte e burro morbido, ideato da Mary Berry, celebre cuoca, scrittrice e conduttrice televisiva britannica.
Si tratta di un dolce semplice ma di grande effetto, composto da 2 torte al cioccolato sovrapposte, farcite al centro con un doppio strato di confettura di albicocche e ganache fondente e ricoperte poi in superficie con altra ganache al cioccolato.
La particolarità della ricetta, rispetto a una classica torta al cioccolato, sta tutta nella preparazione iniziale di una cremina densa ottenuta sciogliendo il cacao amaro nell'acqua bollente: a questa verranno poi aggiunti il resto degli ingredienti da montare accuratamente con un paio di fruste elettriche.
Profumata e irresistibile, questa deliziosa torta è perfetta da portare in tavola per un party di compleanno, ma anche come lieto fine pasto o per una merenda speciale con ospiti: conquisterà grandi e piccini per consistenza piacevolmente umida e soffice e gusto "cioccolatoso".
Scopri come preparare la torta al cioccolato all'inglese seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la mud cake e la torta Sacher.
Come preparare la torta al cioccolato all'inglese
Per preparare la torta al cioccolato all'inglese, versa per prima cosa l'acqua bollente in una ciotola e aggiungi a pioggia il cacao amaro in polvere 1.
Per preparare la torta al cioccolato all'inglese, versa per prima cosa l'acqua bollente in una ciotola e aggiungi a pioggia il cacao amaro in polvere 1.
Mescola con un cucchiaio fino a ottenere una sorta di pastella densa 2, quindi lascia riposare per qualche minuto.
Mescola con un cucchiaio fino a ottenere una sorta di pastella densa 2, quindi lascia riposare per qualche minuto.
A questo punto unisci le uova, il latte e lo zucchero semolato 3.
A questo punto unisci le uova, il latte e lo zucchero semolato 3.
Aggiungi il burro morbido 4.
Aggiungi il burro morbido 4.
Termina con la farina e il lievito setacciati 5.
Termina con la farina e il lievito setacciati 5.
Lavora gli ingredienti con un paio di fruste elettriche 6.
Lavora gli ingredienti con un paio di fruste elettriche 6.
Distribuisci l'impasto cremoso ottenuto all'interno di 2 stampi ben imburrati da 20 cm di diametro 7, quindi metti in forno caldo a 180 °C e lascia cuocere per 25-30 minuti.
Distribuisci l'impasto cremoso ottenuto all'interno di 2 stampi ben imburrati da 20 cm di diametro 7, quindi metti in forno caldo a 180 °C e lascia cuocere per 25-30 minuti.
Una volta pronte, sforna le torte al cioccolato, sformale e lasciale raffreddare completamente su una gratella per dolci 8.
Una volta pronte, sforna le torte al cioccolato, sformale e lasciale raffreddare completamente su una gratella per dolci 8.
Nel frattempo, prepara la ganache: raccogli la panna e il cioccolato fondente in scaglie in una bastardella 9 e lascia sciogliere dolcemente il tutto a bagnomaria. Al termine, spegni la fiamma e fai raffreddare per una mezz'ora.
Nel frattempo, prepara la ganache: raccogli la panna e il cioccolato fondente in scaglie in una bastardella 9 e lascia sciogliere dolcemente il tutto a bagnomaria. Al termine, spegni la fiamma e fai raffreddare per una mezz'ora.
Componi il dolce: sistema una base al cioccolato su un piatto da portata e farciscila con la confettura di albicocche 10.
Componi il dolce: sistema una base al cioccolato su un piatto da portata e farciscila con la confettura di albicocche 10.
Versa sullo strato di marmellata metà ganache fondente 11.
Versa sullo strato di marmellata metà ganache fondente 11.
Distribuiscila uniformemente con una spatola 12.
Distribuiscila uniformemente con una spatola 12.
Sistema sopra la seconda torta al cioccolato 13.
Sistema sopra la seconda torta al cioccolato 13.
Spalma la ganache al cioccolato rimanente sulla superficie 14, quindi fai rassodare il dolce in frigo fino al momento del servizio.
Spalma la ganache al cioccolato rimanente sulla superficie 14, quindi fai rassodare il dolce in frigo fino al momento del servizio.
Trascorso il tempo di riposo, porta in tavola la torta al cioccolato 15.
Trascorso il tempo di riposo, porta in tavola la torta al cioccolato 15.
Taglia la torta al cioccolato all'inglese a fette 16, distribuiscila sui piattini da dessert e servi.
Taglia la torta al cioccolato all'inglese a fette 16, distribuiscila sui piattini da dessert e servi.
Conservazione
La torta al cioccolato all’inglese si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 3-4 giorni massimo.