Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 80

Tartine al salmone

Preparazione: 15 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
99
Immagine

Le tartine al salmone sono una preparazione semplice e sfiziosa, pronta in pochissimi minuti. Un antipasto natalizio tra i più celebri, immancabile per il cenone della Vigilia e, più in generale, nei giorni di festa, perfetto da servire anche come raffinato finger food all’ora dell’aperitivo o in occasione di una cena tra amici a base di pesce.

Per realizzarle, basterà procurarsi del pane in cassetta, un buon burro, del formaggio cremoso e, soprattutto, un salmone affumicato di ottima qualità. Una volta coppato il pane con gli appositi stampini, sarà sufficiente tostarlo in una padella antiaderente, spalmarlo con un velo di burro e farcirlo con il formaggio e le fettine di salmone. Il risultato saranno dei bocconcini gustosi e fragranti, da aromatizzare con qualche stelo di erba cipollina e pepe rosa, e sistemare su un piatto da portata in attesa dell’arrivo degli ospiti.

Al posto del classico formaggio spalmabile, puoi utilizzare la robiola, la ricotta, lo stracchino, il mascarpone o, in alternativa, puoi preparare in casa una crema al burro salata a base di erbette aromatiche, succo e scorza di limone.

Se non ami il sapore dell’erba cipollina, puoi sostituirla con un rametto di aneto, o del finocchietto selvatico oppure puoi ultimare le tartine a piacimento con chicchi di melagrana ribes. Scopri come preparare le tartine al salmone con il nostro Elpidio.

Se ti è piaciuta questa ricetta, cimentati anche con altre prelibate tartine:

ingredienti

Pane per tramezzini
1 fetta lunga
Salmone affumicato
4 fette
formaggio cremoso spalmabile
150 gr
Burro
q.b.
Erba cipollina
q.b.
Pepe rosa
q.b.

Come preparare le tartine al salmone

Con un coppapasta da 5 cm, ricava dei dischetti dal pane per tramezzini 1.

Tosta i dischetti in padella fino a dorarli su entrambi i lati 2, poi lasciali raffreddare.

Spalma un velo di burro su ogni dischetto 3.

Aggiungi mezza fetta di salmone 4.

Con un sac à poche a stella, decora le tartine con ciuffetti di formaggio cremoso 5.

Completa con erba cipollina e qualche grano di pepe rosa 6.

Le tartine al salmone sono pronte per essere servite 7.

Conservazione

Puoi conservare le tartine al salmone in frigorifero per 1 giorno al massimo in un contenitore ermetico.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continua a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views