video suggerito
video suggerito
12 Dicembre 2024 16:00

Taratura della planetaria: il trucco della monetina è affidabile?

Nonostante sia un molto diffuso, il trucco della monetina per verificare la taratura della planetaria non è un metodo completamente affidabile ed è anche potenzialmente pericoloso: ecco perché.

A cura di Redazione Cucina
3
Immagine

La planetaria è diventata un elettrodomestico indispensabile per chi ama cucinare, dalla pasta fatta in casa ai dolci più sofisticati. Ma come assicurarsi che questa alleata in cucina funzioni al meglio? In rete circolano numerosi consigli, tra cui quello di utilizzare una monetina da 5 centesimi per verificare la taratura. Ma questo metodo è davvero affidabile? Scopriamo insieme la verità sulla taratura della planetaria e smentiamo alcuni falsi miti che rischiano di danneggiare il nostro prezioso elettrodomestico.

Taratura della planetaria: il trucco della monetina

Hai mai sentito parlare del trucco della monetina per tarare la planetaria? Secondo questa credenza diffusa in rete, posizionare una monetina da 5 centesimi all'interno della ciotola della planetaria in funzione dovrebbe permettere di verificare se l'elettrodomestico è ben tarato. In particolare, si dice che la monetina dovrebbe rimanere in posizione senza essere spostata dalle fruste.

In realtà non esiste un trucco affidabile per controllare la taratura di una planetaria utilizzando una monetina da 5 centesimi: si tratta di un metodo empirico che potrebbe funzionare con alcuni modelli, ma che non assicura una taratura scientifica.

Questo tipo di "test" è un mito diffuso in rete e non ha alcuna base scientifica. Ecco perché non dovresti mai affidarti a questo metodo:

  • Materiali diversi. Le planetarie sono progettate per lavorare con alimenti, mentre le monete sono fatte di metalli. L'attrito e la pressione esercitati su una moneta potrebbero danneggiare sia la moneta stessa sia la planetaria.
  • Precisione. La taratura di una planetaria è un processo complesso che coinvolge diversi fattori, come la velocità del motore, la resistenza dell'impasto e il tipo di utensile utilizzato. Una semplice monetina non può fornire indicazioni precise sulla corretta taratura.
  • Rischi. Utilizzare oggetti metallici all'interno di un elettrodomestico in funzione può causare cortocircuiti o altri danni, mettendo a rischio la tua sicurezza.
Immagine

Come verificare la corretta funzionalità della planetaria

Per assicurarti che la tua planetaria funzioni correttamente, è consigliabile, per prima cosa consultare il manuale d'uso, che contiene informazioni dettagliate sulla corretta manutenzione e utilizzo dell'elettrodomestico. In caso di dubbi o problemi, non esitare a contattare l'assistenza tecnica del produttore.

Quando utilizzi la planetaria, presta attenzione al rumore, alle vibrazioni e alla consistenza dell'impasto. Se noti qualcosa di anomalo, interrompi immediatamente l'utilizzo. Puoi naturalmente effettuare anche tu dei test empirici, con impasti semplici: prepara impasti base, come quello per il pane o per i biscotti, e osserva come la planetaria impasta. Se l'impasto risulta troppo liquido o troppo duro, potrebbe esserci un problema di taratura.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views