;)
ingredienti
I tagliolini con sugo di castagne e pancetta sono un delizioso primo piatto dai sapori tipicamente autunnali: una ricetta elegante, ma anche molto semplice da realizzare. Nella nostra preparazione, i tagliolini saranno mantecati in un sughetto cremoso e rustico a base di castagne e panna, il tutto completato dalla pancetta saltata in padella e dalle castagne tritate, che conferiranno al piatto sapidità e croccantezza.
Potete realizzare il piatto con le castagne fresche, appena sbucciate, o acquistare delle castagne già pronte all'uso, che potranno essere anche appena sbollentate. Potete poi variare la ricetta sostituendo la pancetta con lo speck, il prosciutto crudo o il guanciale croccante per un risultato ancora più ricco e gustoso. Oltre ai tagliolini, se preferite un formato di pasta corta, vi suggeriamo formati come rigatoni, sedanini o paccheri.
Se amate i piatti con le castagne, provate anche la ricetta del risotto castagne e pancetta, o quella della zuppa di funghi e castagne. Ecco come realizzare i tagliolini con sugo di castagne e pancetta.
Come si preparano i tagliolini con sugo di castagne e pancetta
;Resize,width=712;)
Frullate metà castagne con la panna 1 e tenete da parte la crema.
Frullate metà castagne con la panna 1 e tenete da parte la crema.
;Resize,width=712;)
Tagliate a listarelle le fette di pancetta 2.
Tagliate a listarelle le fette di pancetta 2.
;Resize,width=712;)
Sbriciolate grossolanamente le rimanenti castagne 3.
Sbriciolate grossolanamente le rimanenti castagne 3.
;Resize,width=712;)
In una padella, unite in un giro di olio extravergine di oliva la pancetta e le rimanenti castagne sbriciolate. Rosolate per qualche minuto 4.
In una padella, unite in un giro di olio extravergine di oliva la pancetta e le rimanenti castagne sbriciolate. Rosolate per qualche minuto 4.
;Resize,width=712;)
Nel frattempo, cuocete in acqua bollente salata i tagliolini 5.
Nel frattempo, cuocete in acqua bollente salata i tagliolini 5.
;Resize,width=712;)
Scolate la pasta al dente e versatela in padella, tenendo da parte un po' di acqua di cottura 6.
Scolate la pasta al dente e versatela in padella, tenendo da parte un po' di acqua di cottura 6.
;Resize,width=712;)
Unite la crema di panna e castagne, mantecando per bene a fuoco medio 7; se necessario, aggiungete un goccio di acqua di cottura, per evitare che il sugo si asciughi troppo.
Unite la crema di panna e castagne, mantecando per bene a fuoco medio 7; se necessario, aggiungete un goccio di acqua di cottura, per evitare che il sugo si asciughi troppo.
;Resize,width=712;)
Spegnete la fiamma e spolverizzate con il pepe nero 8.
Spegnete la fiamma e spolverizzate con il pepe nero 8.
;Resize,width=712;)
Concludete con del prezzemolo fresco tritato 9.
Concludete con del prezzemolo fresco tritato 9.
;Resize,width=712;)
Servite i taglioni con sugo di castagne e pancetta ben caldi 10.
Servite i taglioni con sugo di castagne e pancetta ben caldi 10.
Conservazione
I tagliolini con sugo di castagne e pancetta vanno consumati subito dopo la preparazione ancora caldi. Potete però preparare il sugo con qualche ora di anticipo: vi suggeriamo però di saltare la pancetta solo poco prima di cuocere la pasta.