
ingredienti
Lo strudel di castagne è un dessert rustico e goloso, perfetto per l'autunno. Alternativa al più celebre strudel di mele, si prepara, a differenza della ricetta classica, con un involucro di pasta frolla fatta in casa riccamente farcito con un ripieno a base di castagne bollite spezzettate, mandorle a lamelle, zucchero semolato, cacao amaro in polvere e rum.
Fragrante e profumato, lo strudel di castagne è perfetto da portare in tavola al termine del pasto, cosparso in superficie con uno strato leggero di zucchero a velo o sormontato da un ciuffo di panna montata, ma anche per una ricca colazione o merenda da accompagnare a una tazzina di caffè espresso.
Se desideri puoi sostituire le mandorle con dei gherigli di noci tritati o delle nocciole tostate, puoi omettere il rum dagli ingredienti se il dolce è destinato ai più piccoli, oppure puoi utilizzare al posto della frolla la pasta matta.
Scopri come preparare lo strudel di castagne seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche lo strudel di pere e cioccolato e la torta di castagne.
Come preparare lo strudel di castagne
Per fare in casa lo strudel di castagne, prepara per prima cosa la pasta frolla: raccogli in un recipiente la farina setacciata con le uova, lo zucchero semolato e il burro morbido. Aggiungi quindi un pizzico di sale e il lievito in polvere e profuma con un cucchiaino di estratto di vaniglia 1.
Per fare in casa lo strudel di castagne, prepara per prima cosa la pasta frolla: raccogli in un recipiente la farina setacciata con le uova, lo zucchero semolato e il burro morbido. Aggiungi quindi un pizzico di sale e il lievito in polvere e profuma con un cucchiaino di estratto di vaniglia 1.
Amalgama velocemente gli ingredienti, nella ciotola prima e sul piano di lavoro poi 2, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Amalgama velocemente gli ingredienti, nella ciotola prima e sul piano di lavoro poi 2, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Una volta ottenuto un panetto morbido ed elastico 3, avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente e fai riposare in frigo per una mezz'ora.
Una volta ottenuto un panetto morbido ed elastico 3, avvolgilo con un foglio di pellicola trasparente e fai riposare in frigo per una mezz'ora.
Nel frattempo, occupati del ripieno: sbuccia le castagne lesse, tritale grossolanamente e raccoglile in una terrina 4.
Nel frattempo, occupati del ripieno: sbuccia le castagne lesse, tritale grossolanamente e raccoglile in una terrina 4.
Aggiungi le mandorle a lamelle 5.
Aggiungi le mandorle a lamelle 5.
Versa il rum 6.
Versa il rum 6.
Unisci il cacao amaro in polvere 7 e dolcifica con lo zucchero semolato.
Unisci il cacao amaro in polvere 7 e dolcifica con lo zucchero semolato.
Amalgama gli ingredienti con un cucchiaio 8 e tieni da parte.
Amalgama gli ingredienti con un cucchiaio 8 e tieni da parte.
Trascorso il tempo di riposo, stendi la frolla su un piano di lavoro infarinato 9 fino a ottenere un rettangolo da circa 1/2 cm di spessore.
Trascorso il tempo di riposo, stendi la frolla su un piano di lavoro infarinato 9 fino a ottenere un rettangolo da circa 1/2 cm di spessore.
Distribuisci al centro la farcia preparata 10.
Distribuisci al centro la farcia preparata 10.
Avvolgi la frolla sul ripieno 11, fino a formare un cilindro, e sigilla per bene la pasta pizzicandola con la punta delle dita.
Avvolgi la frolla sul ripieno 11, fino a formare un cilindro, e sigilla per bene la pasta pizzicandola con la punta delle dita.
Trasferisci lo strudel su una teglia rivestita con carta forno e spennella la superficie con l'uovo leggermente sbattuto 12, quindi cuoci in forno caldo a 180 °C per 25-30 minuti.
Trasferisci lo strudel su una teglia rivestita con carta forno e spennella la superficie con l'uovo leggermente sbattuto 12, quindi cuoci in forno caldo a 180 °C per 25-30 minuti.
Quando sarà dorato e fragrante, sforna lo strudel e lascialo raffreddare su una gratella per dolci, quindi spolverizza la superficie con uno strato leggero di zucchero a velo 13.
Quando sarà dorato e fragrante, sforna lo strudel e lascialo raffreddare su una gratella per dolci, quindi spolverizza la superficie con uno strato leggero di zucchero a velo 13.
Trasferisci lo strudel di castagne su un piatto da portata 14, porta in tavola e servi.
Trasferisci lo strudel di castagne su un piatto da portata 14, porta in tavola e servi.
Conservazione
Lo strudel di castagne si conserva a temperatura ambiente, sotto a una campana per dolci, per 2-3 giorni massimo.