
ingredienti
Gli stick di lenticchie sono uno snack leggero e nutriente a base di lenticchie rosse decorticate, aglio e paprica in polvere. Per prepararli, ti basterà frullare i legumi con le spezie e la loro acqua di ammollo, far addensare il tutto sul fuoco e ritagliare poi l'impasto ottenuto in tanti bastoncini regolari.
Una volta pronti, puoi scegliere se cuocere gli stick in forno caldo per 20 minuti o se metterli nel cestello della friggitrice ad aria per circa la metà del tempo. In ogni caso il risultato saranno degli stuzzichini croccanti e saporiti al morso, ideali da portare in tavola come antipasto o aperitivo insieme a una salsa tzatiziki o a una cremosa maionese fatta in casa.
Adatti a ospiti vegani e vegetariani, o a chi segue un'alimentazione gluten free, gli stick di lenticchie sono perfetti da proporre anche ai più piccoli di casa come salutare spuntino.
Scopri come preparare gli stick di lenticchie seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le chips di ceci e le fave fritte.
Come preparare gli stick di lenticchie
Per preparare gli stick di lenticchie, sciacqua per prima cosa le lenticchie rosse decorticate sotto l'acqua corrente fredda, quindi scolale e raccoglile in una ciotola 1.
Per preparare gli stick di lenticchie, sciacqua per prima cosa le lenticchie rosse decorticate sotto l'acqua corrente fredda, quindi scolale e raccoglile in una ciotola 1.
Versa l'acqua calda 2.
Versa l'acqua calda 2.
Mescola con un cucchiaio 3 e lascia riposare a temperatura ambiente per una mezz'ora.
Mescola con un cucchiaio 3 e lascia riposare a temperatura ambiente per una mezz'ora.
Trascorso il tempo, trasferisci le lenticchie con il loro liquido di ammollo nel boccale di un mixer 4 e frulla bene il tutto.
Trascorso il tempo, trasferisci le lenticchie con il loro liquido di ammollo nel boccale di un mixer 4 e frulla bene il tutto.
Versa la pastella liquida ottenuta in una casseruola e spezia con la paprica e l'aglio in polvere 5.
Versa la pastella liquida ottenuta in una casseruola e spezia con la paprica e l'aglio in polvere 5.
Metti sul fuoco e lascia cuocere su fiamma media, mescolando in continuazione una frusta, fino a ottenere un composto piuttosto denso 6.
Metti sul fuoco e lascia cuocere su fiamma media, mescolando in continuazione una frusta, fino a ottenere un composto piuttosto denso 6.
Rovescia l'impasto preparato su un foglio di carta forno, lascialo intiepidire e appiattiscilo con le mani fino a ottenere un rettangolo da circa 1 cm di spessore; quindi fai raffreddare a temperatura ambiente per 30-40 minuti 7.
Rovescia l'impasto preparato su un foglio di carta forno, lascialo intiepidire e appiattiscilo con le mani fino a ottenere un rettangolo da circa 1 cm di spessore; quindi fai raffreddare a temperatura ambiente per 30-40 minuti 7.
A questo punto, ritaglia con un coltello a lama liscia delle striscioline da 1 cm di larghezza 8.
A questo punto, ritaglia con un coltello a lama liscia delle striscioline da 1 cm di larghezza 8.
Dividi l'impasto a metà in senso orizzontale in modo da ricavare tanti bastoncini 9.
Dividi l'impasto a metà in senso orizzontale in modo da ricavare tanti bastoncini 9.
Disponi gli stick di lenticchie su una teglia rivestita con carta forno 10 e cuoci in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti.
Disponi gli stick di lenticchie su una teglia rivestita con carta forno 10 e cuoci in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti.
Quando saranno dorati e croccanti, sforna gli stick di lenticchie 11 e cospargili con un pizzico di sale.
Quando saranno dorati e croccanti, sforna gli stick di lenticchie 11 e cospargili con un pizzico di sale.
Porta in tavola gli stick di lenticchie 12 e servi.
Porta in tavola gli stick di lenticchie 12 e servi.