Una docuserie in cui sarà possibile immergersi nel mondo della ristorazione di alta classe e capire tutto il duro lavoro che serve per diventare un grande chef e guadagnare il premio più ambito: la stella Michelin.
Si chiama Knife Edge, Chasing Michelin Stars (lett. Il manico del coltello, inseguendo le stelle Michelin) e sarà possibile vederla su Apple TV+. La società americana non ha annunciato ancora una data di uscita ma, realisticamente parlando, si ipotizza verso la fine del 2025. La serie sarà divisa in 8 episodi prodotti da Gordon Ramsay, uno chef che di stelle Michelin ne sa qualcosa (17 in carriera). L'obiettivo è quello di realizzare una sorta di "dietro le quinte in cucina" cercando di comunicare allo spettatore tutto il sacrificio e la dedizione che un cuoco deve fare per affermarsi a chef stellato di alto livello.
La serie sarà condotta da Jesse Burgess, esperto di cibi, viaggi e co-fondatore di Topjaw, che in questi otto episodi sarà "ospitato" in alcune delle cucine più prestigioso al mondo. Si preannuncia una viaggio di otto tappe in altrettante città sparse per il globo tra cui Los Angeles, Londra, Città del Messico, Copenaghen e altre. "Come chef, la ricerca della perfezione è tutto – racconta Gordon Ramsay – non si può sottovalutare la spinta, l'ambizione, la determinazione e il sacrificio che questi chef affrontano giorno dopo giorno inseguendo il sogno del riconoscimento dalla Guida Michelin".
Ramsay fa riferimento a uno stato di tensione continuo che si percepisce nelle cucine, soprattutto di alto livello, dove la ricerca della perfezione è all'ordine del giorno. Possiamo immaginarlo dopo aver visto per anni talent show come Hell's Kitchen, per altro condotto proprio dallo chef britannico, o in altre fiction come The Bear. "In nessun settore esiste un onore così prestigioso e influente come la stella Michelin. – ha spiegato il conduttore Jesse Burgess – Siamo entusiasti di avere l'opportunità di raccontare le storie di alcuni dei ristoranti più interessanti del mondo mentre danno il massimo, buttando il cuore oltre l'ostacolo, nella loro ossessiva ricerca del premio più importante".
A differenza delle altre serie basate sul mondo della cucina e della ristorazione, Knife Edge promette di accendere un faro di investigazione su ciò che si cela dietro la Guida Michelin, da sempre abbastanza restia a esporsi. Molto spesso i critici gastronomici della Rossa francese fanno di tutto per non farsi riconoscere presentandosi nei ristoranti come normali clienti "in borghese". L'obiettivo è proprio quindi quello di far luce e capire come agiscano dalla Guida e quale siano i parametri determinanti che fanno scattare l'ambito riconoscimento della stella.